Ricco cartellone di iniziative per l'Estate Folignanese
Folignano | Fiore all'occhiello e motivo di vanto per tutto il territorio sarà la X edizione del Gran premio Città di Folignano, la gara ciclistica che ha già dallo scorso anno varcato i confini nazionali, assurgendo per importanza rilievo internazionale (4 agosto)

Il programma dell'Estate Folignanese 2007.
Il Comune di Folignano, sentite le associazioni locali, le parrocchie, i gruppi e i movimenti, ha riunito in un unico cartellone l'insieme delle attività previste per l'estate 2007, fino ad ottobre prossimo.
Il ricco programma, che ha preso idealmente avvio con la 14° Fiera del libro per ragazzi cui è seguita la festa parrocchiale di Villa Pigna, prevede l'8° edizione della sagra delle cinque contrade (dal 18 al 24 giugno), i tornei Memorial Davide per sempre e Alessio Capoferri (giugno e luglio), la 3° edizione della sagra di Piane di Morro, la sagra di Folignano (rispettivamente dal 2 all'8 e dal 23 al 29 luglio).
Fiore all'occhiello e motivo di vanto per tutto il territorio sarà la X edizione del Gran premio Città di Folignano, la gara ciclistica che ha già dallo scorso anno varcato i confini nazionali, assurgendo per importanza rilievo internazionale (sabato 4 agosto).
Dal 23 al 26 agosto a Piane di Morro si terrà la tradizionale festa patronale della Madonna Addolorata, mentre a Villa Pigna il 15 settembre il gruppo Scout Folignano 1, di concerto con l'amministrazione comunale, organizzerà la cerimonia di intitolazione del parco giochi adiacente via Don Bosco al fondatore dello scoutismo, Baden Powell, nell'anno in cui si festeggiano i cento anni del movimento.
Dall'11 al 13 e dal 18 al 20 settembre sarà la volta delle feste patronali di San Cipriano a Castel Folignano e di San Gennaro nel Capoluogo. Inoltre, ad ottobre, nell'ambito della festa della Madonna della Pace, è prevista la visita del card. Michele Giordano alla parrocchia di San Gennaro. L'alto prelato onora così una promessa che egli stesso fece all'atto della stipula del gemellaggio tra la diocesi di Napoli e la comunità di Folignano.
L'Amministrazione, che ha diffuso il dettaglio delle manifestazioni a mezzo stampa e affissioni, ringrazia quanti con sacrificio ed impegno si sforzano di proporre iniziative dall'alto valore sportivo, religioso, di aggregazione, permettendo un sempre maggiore interscambio di relazioni tra i cittadini delle cinque maggiori contrade e centri minori che compongono un territorio ancora eterogeneo come quello del comune di Folignano.
Gli uffici cultura e sport del comune di Folignano sono a disposizione per tutte le informazioni al numero 0736/399701, www.comunedifolignano.it
|
18/06/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati