Concorso per videoclip: Centro dentro sbaraglia la concorrenza
Sant'Elpidio a Mare | Il Cag di Cascinare prevale sugli altri centri di aggregazione giovanile con il video della canzone Dancing di Elisa; sul podio Porto Sant'Elpidio, con il Cag La Piazzetta, secondo, e quello Il Centro, terzo
Il Centro di Aggregazione Giovanile "Centro Dentro" di Cascinare si è aggiudicato la palma d'oro al concorso per videoclip musicali "Immagini sonore" giunto alla sua quarta edizione. Il brano proposto è stato "Dancing" di Elisa, sottotitolo "Il tempo esiste ancora".
I ragazzi hanno coinvolto anche alcuni anziani, che con i loro ricordi hanno aiutato i loro nipoti a calarsi negli anni ‘40 e ‘50 con abiti d 'epoca riportando alla memoria tante immagini e scende di vita insieme di qualche decennio fa.
"Il tempo esiste ancora per gli anziani... non abbandoniamoli a loro stessi!": questo è stato il motivo di fondo del lavoro presentato alla giuria. Secondo classificato è stato il Cag "La Piazzetta" di Porto Sant'Elpidio con "L'Italiano" nella versione di Cristicchi: video ironico, che mostra come è cambiato il significato di Italiano rispetto al passato..."un italiano nero" anziché "vero" alla fine della canzone, con un ragazzo di colore che tiene la bandiera italiana.
Terzo posto per il Cag "Il Centro" di Porto Sant'Elpidio che ha partecipato per la prima volta. Il brano scelto è stato "Pensa" di Fabrizio Moro, ed i ragazzi hanno sviluppato il tema della canzone. Premio speciale al Cag "I Belong" del capoluogo di Sant'Elpidio a Mare per il tema sulla "velocità" con il brano "Il tempo" di Almamegretta.
Nel corso della serata sono stati assegnati anche premi in giocattoli alle tre ludoteche partecipanti ma fuori concorso: Ttenino Blu di Casette d'Ete, La carovana dei piccoli mocciosi di Porto Sant'Elpidio, e Riu-Petronillo di Fermo che hanno riscosso molti applausi. Gli altri Cag che hanno partecipato: "A Casaccio" di Casette d'Ete con "The show must go on", "La tela del ragno" di Porto Sant'Elpidio con "Sogni tra i capelli" di Federico D'Annunzio), "Icaro" di Monteurano con "2007 odissea nell'ospizio", rifacimento della colonna sonora del famoso film.
Presenti al teatro Cicconi per la premiazione Licia Canigola (assessore provinciale alle politiche giovanili), Alessandro Ranieri, e il neo assessore alla cultura elpidiense Giuseppe Cigola oltre che il consigliere provinciale Ugo Cervigni e il sindaco di Monte Urano Francesco Giacinti. In platea: Alessandra Levantesi, Moira Canigola assessore cultura di Monte Urano e Renata Del Bello presidente della Coop Nuovaricerca Agenzia Res che ha organizzato il concorso insieme all'ambito XX e ai comuni di Sant'Elpidio, Porto Sant'Elpidio e Monte Urano. In giuria: Chiara Virgili e Daniele Cococcioni della Scuola Vivaldi, Francesco Paparini (fotografo), Alfredo Di Giuseppe (grafico pubblicitario), Simone Paglialunga (regista), Sonia Amaolo (giornalista). A presentare la serata sono state Giuliana Pecorari e Manuela Marziali dell'Ambito XX.
|
17/06/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati