A Fermo il saluto agli amici di Ansbach
Fermo | Cena di saluto al Ristorante Mario con la città tedesca gemellata con Fermo; a fine mese saranno ora i fermani a partire per Ansbach, in occasione del Festival del Rococò
Si è concluso il soggiorno della delegazione di cittadini provenienti da Ansbach nella città di Fermo e nel territorio fermano.L'Amministrazione Comunale ha voluto salutare i cittadini tedeschi con un momento conviviale presso il Ristorante "Mario" di Fermo, con una cena a base di piatti tipici del territorio, elaborati dallo chef Alessandro Pazzaglia. Presenti oltre al Sindaco Saturnino Di Ruscio, gli Assessori Maria Antonietta Di Felice, Massimo Monti ed Elvazio Capriotti, il Presidente del Consiglio Comunale Nello Raccichini, i capigruppo consiliari di maggioranza e di minoranza.
L'iniziativa del gemellaggio, formalizzata più di un anno fa, ha ottenuto un consenso politico unanime per i reali benefici e gli stimoli in grado di apportare alla città ed al territorio fermano. Nel gemellaggoi coinvolti alltri sette Comuni del Fermano che hanno siglato con la cittadina tedesca nel giugno 2006 il patto di amicizia.
Presenti al saluto finale anche Giampiero Tarulli, Sindaco di Massa Fermana, Armandina Paciotti Sindaco di Smerillo, delegati in rappresentanza del Comune di Montappone, città della nuova Provincia che hanno aderito al patto di amicizia e che i cittadini tedeschi hanno visitato in questa settimana."A distanza di un anno dalla formalizzazione del gemellaggio il bilancio non può che essere positivo - ha affermato il Sindaco Di Ruscio- e l'augurio per entrambi le città è di continuare in questa direzione".
"Noi tutti cittadini di Ansbach amiamo Fermo ed in questa settimana l' armonia ed il calore di questa città ci hanno riempito il cuore"- ha detto in un italiano carico di emozione Siegfried Blank, Dirigente del Settore Turismo e Cultura del Comune di Ansbach.
Importante oltre a quello delle istituzioni il ruolo svolto dalle Associazioni Cittadine per favorire i rapporti di amicizia e scambio tra le due comunità. "Il lavoro svolto dalle Associazioni è importante per lo sviluppo del gemellaggio sul piano cittadino - ha sottolineato Francesco Gismondi, Presidente dell'Associazione "Amici di Ansbach"- affinchè nascano e si consolidino rapporti di scambio e di amicizia. Ma le associazioni non sarebbero mai potute nascere senza il lavoro delle istituzioni".
"Il gemellaggio è un albero giovane, che abbiamo piantato in questa splendida città fermana da meno di un anno - ha affermato Christian Engardt, Presidente dell'Associazione "Amici di Fermo e del Fermano", giunto ieri dalla città bavarese in sella alla sua bicicletta- ma che è cresciuto in maniera rapida e rigogliosa ed ha già dato molti frutti."
Ora è Ansbach ad attendere i cittadini fermani col prossimo appuntamento del Festival del Rococò, previsto nella prima settimana di luglio 2007. L'Associazione "Amici di Fermo" ha organizzato a tal proposito un viaggio ad Ansbach con piccolo tour della Baviera nelle date 29 giugno -7 luglio (Info: Tel. e Fax 0734 623214- 335 8183626). La novità del viaggio è quella di essere ospitati, per chi lo desidera, presso le famiglie ad Ansbach, per cementare il rapporto di amicizia e scambio tra i cittadini.
|
10/06/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati