40 anni dopo il diploma: festa grande all'Itis Montani
Fermo | 545 ex allievi invitati alla grande rimpatriata domani all'istituto industriale di Fermo; tra i diplomati della classe del 1967, volti conosciuti come il presidente di Confinustria Fermo Alvaro Cesaroni
L'Associazione ex allievi dell'istituto tecnico industriale "G. e M. Montani" di Fermo ha organizzato per sabato 2 giugno un raduno nazionale degli ex alunni della prestigiosa scuola che festeggeranno il 40esimo anniversario dal conseguimento del diploma.
Si tratta del terzo incontro promosso dall'associazione dopo quelli del 15 aprile e del 29 aprile scorsi. Sono stati invitati per l'occasione ben 545 ex allievi.
Tra i diplomati del 1967: il perito elettronico Giuseppe Calcinaro, vicepreside dell'Iti Montani e coordinatore dell'Euf (Ente Universitario del Fermano), il perito elettronico Alvaro Cesaroni, Presidente di Confindustria Fermo; i periti meccanici Francesco Polidori, creatore di Cepu e Francesco Rossi Tascioni, dell'omonimo pastifico; i periti chimici Oriano Emiliani, già direttore centrale della Sme; Pasquale Fantini, Sales Manager dell'Italfarmaco e Michele Impara dell'ENEA di Bologna.
Numerosi i rappresentanti in carriera delle Forze Armate: dal perito elettrotecnico Anselmo Donnari, Generale di Cavalleria, ai periti elettronici cap. Sergio Valori, pilota delle Frecce Tricolori negli anni '80; ai colonnelli Gilberto Paglialunga e Vito Cotugno, il capitano di corvetta Augusto Leoni ed il capitano di vascello Rolando Cenci, fino all'Ammiraglio di squadra Marcantonio Trevisani.
Alle ore 9.00 è in programma il ritrovo nelle aule predisposte per l'incontro; alle ore 10 si terrà l'assemblea nell'aula magna, alla presenza del Dirigente Scolastico, del Presidente dell'Associazione, degli educatori e delle autorità. Dopo la consegna dei diplomi di merito, pranzo al Ristorante Mario.
|
01/06/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati