Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Valutazioni dell'Agenzia del Demanio sull'applicazione dei canoni sulle pertinenze demaniali

San Benedetto del Tronto | La Legge Finanziaria "trova applicazione esclusivamente per i manufatti edilizi di difficile rimozione incamerati dallo Stato, all'interno dei quali si svolge attività commerciale, direzionale e di produzione di beni e servizi."

Importanti novità sono state comunicate dall'Agenzia del Demanio al presidente nazionale dell'ITB-Confindustria Giuseppe Ricci.

In particolare, in riferimento alle linee guida della Legge Finanziaria 2007, relative all'applicazione dei canoni sulle pertinenze demaniali (cosiddetti stabilimenti "storici"), l'Agenzia del Demanio ha informato il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri, on. Francesco Rutelli, sulla corretta lettura del dispositivo di legge.

Alcune interpretazioni della Finanziaria, infatti, sembravano indicare l'applicazione di un canone pari alla media dei valori di mercato della zona, moltiplicato per un costo base al metro quadrato e per un coefficiente pari a 6,5. In questo modo, molti stabilimenti balneari "storici" rischiavano di subire un aumento anticostituzionale pari anche a dodici volte e più gli attuali canoni demaniali.

L'Agenzia del Demanio, nella lettera inviata a Rutelli lo scorso 29 maggio, spiega che la Legge Finanziaria "trova applicazione esclusivamente per i manufatti edilizi di difficile rimozione incamerati dallo Stato, all'interno dei quali si svolge attività commerciale, direzionale e di produzione di beni e servizi."

"Sono esclusi quindi - continua la lettera del Direttore Elisabetta Spitz, - quei manufatti che non sono destinati alle attività suddette, configurandosi come strumentali all'attività turistico-ricettiva (esempio depositi, camminamenti pedonali, accessi). Sono escluse anche le strutture destinate ad attività ricettiva non sfruttate a scopi commerciali (piscine, campi sportivi, cabina) nonché ricettiva (camping)." In questi casi si applicano i normali canoni demaniali.

Gli Imprenditori Turistici Balneari - Confindustria, che si sono fortemente battuti, negli ultimi anni, per l'abolizione dell'aumento dei canoni demaniali, salutano favorevolmente l'interpretazione data dalla dottoressa Spitz, ma segnalano l'esigenza di eliminare totalmente questa differente applicazione dei canoni, poiché applicata su strutture che lavorano pochi mesi l'anno e che non presentano alcuna differenza con gli altri stabilimenti balneari. Se così non sarà, il canone applicato sulle pertinenze demaniali subirà un aumento complessivo di oltre il 300%.

A tal proposito, molto importante sarà l'incontro che si terrà a Roma giovedì 7 giugno, tra i dirigenti dell'Agenzia del Demanio e i rappresentanti dell'ITB Italia, nella figura del presidente nazionale Giuseppe Ricci e dei suoi collaboratori, in cui l'ITB esporrà le problematiche scaturite proprio dell'applicazione della nuova disciplina introdotta dalla Legge Finanziaria.

01/06/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati