Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un corso per operatori di colonie feline

Ascoli Piceno | Il Corso intende sviluppare le conoscenze relative alla tutela dei gatti che vivono in libertà su qualsiasi territorio, urbano e no, edificato e no, sia esso pubblico che privato.

Il Servizio Sicurezza e Polizia Locale - Risorse Naturali - Caccia e Pesca della Provincia di Ascoli Piceno, in collaborazione con la Regione Marche ed i Servizi di Sanità Animale delle Zone Territoriali 11, 12 e 13 dell'ASUR Marche, organizza il "Corso di formazione per operatori di colonie feline".

Il Corso intende sviluppare le conoscenze relative alla tutela dei gatti che vivono in libertà su qualsiasi territorio, urbano e no, edificato e no, sia esso pubblico che privato, con particolare riferimento alle attività da effettuare per l'attuazione del Progetto operativo provinciale "Progetto colonie feline" previsto dalla Delibera della Giunta Regionale n° 340/2006.

Il corso, della durata di tre ore, consisterà in un solo incontro ripetuto nelle diverse sedi con il seguente calendario:

- Mercoledì 13 giugno 2007 ore 15,00 presso la Sala del Circondario Provinciale - Viale Trento, 97 - Fermo

- Mercoledì 20 giugno 2007 ore 15,00 presso la Sala del Mare a Porto d'Ascoli in Largo Danubio

- Mercoledì 27 giugno 2007 ore 15,00 presso la Sala del Consiglio Provinciale - Piazza Simonetti, 36 - Ascoli Piceno

Il Corso, gratuito e su base volontaria, è rivolto a tutti coloro che intendono collaborare all'attività di censimento delle colonie feline prevista dal programma provinciale e tutti coloro che a vario titolo sono interessati alla problematica.

E' particolarmente auspicabile la presenza dei Comuni, specie in relazione al necessario apporto istituzionale che gli stessi saranno chiamati a prestare in occasione dei censimenti.

Per ogni eventuale informazione contattare il Servizio ai seguenti recapiti telefonici: 0736/277713-228.

01/06/2007





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati