Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lavori pubblici

Grottammare | Il punto sulla riqualificazione di viale Colombo

Lavori in viale Colombo

Proseguono regolarmente le opere di riqualificazione estetica e funzionale del tratto nord di viale Colombo. Dopo l'impianto di nuove palme Phoenix canariensis, i lavori di questi giorni sono concentrati sulla pavimentazione. Ad eseguirli, la ditta Fincor di Ascoli Piceno, per conto della società Gedaf srl, titolare dell'accordo di programma "Ex Cardarelli". Come noto, infatti, la sistemazione dell'ultimo tratto del viale liberty grottammarese, insieme alla pedonalizzazione di via Pontelungo, riqualificazione del sottopasso ferroviario e la riorganizzazione del transito veicolare pedonale e ciclabile, è parte delle opere che condizionano l'accordo di programma "Ex Cardarelli", sottoscritto tra il Comune e un partner privato, proprietario delle superfici annesse al vecchio opificio vicino alla stazione ferroviaria, il 3 febbraio 2006, a chiusura di un lungo iter burocratico iniziato il 24 marzo 2004.


LAVORI di riqualificazione
L'intervento sul lungomare Colombo riguarda la sistemazione del tratto più a nord del viale, a partire dalla zona già riqualificata fin oltre la concessione balneare "California" (180 m circa). La nuova sistemazione è stata studiata per migliorare la funzionalità e l'aspetto estetico del viale: verrà rinnovato, riorganizzato e reso pedonabile un percorso talvolta poco sicuro a causa dell'interazione tra pedoni, auto e biciclette. La pavimentazione replicherà lo stile del disegno architettonico che la caratterizza a sud, su idea dell'architetto Massimo Sciarra: cubetti di porfido, selciato di selci alla romana e decorazioni in marmo bianco di Carrara. Sul lato mare è stato rifatto il cordolo del marciapiede, realizzati scale e scivolo per l' accesso in spiaggia pubblica. Gli arredi prevedono il posizionamento di 12 panchine in travertino, l'impianto di 14 nuove palme "Phoenix Canariensis" e l'installazione di 12 lampioni. Si stima la conclusione delle opere ai primi di giugno.
LAVORI ai sottoserviziParallelamente alle opere di riqualificazione, il Comune ha promosso anche interventi alle infrastrutture del sottosuolo. E' attivo, infatti, un cantiere del Ciip spa, per risolvere i problemi di allagamento di via Roma mediante la realizzazione di due nuove condotte per lo smistamento delle acque bianche su quella via e su viale Colombo.

VIABILITA' e PARCHEGGIIl tratto stradale tra via Roma e il lungomare Colombo sarà adibito alla sosta delle auto a spina di pesce. Un'altra delle finalità dell'accordo, infatti, è quella di reperire nuove e più razionali aree di parcheggio in quell'area, mediante la costruzione di nuovi parcheggi e revisione di quelli esistenti, che si sommeranno all'ampliamento del parcheggio ricavato nel vecchio scalo merci della stazione. A questo scopo, è legata la pedonalizzazione di via Pontelungo e il miglioramento conservativo del sottopasso che sarà il collegamento tra i nuovi parcheggi che sorgeranno intorno all'area della stazione ferroviaria e il lungomare. E' prevista anche la realizzazione della rotonda a chiusura del tratto pedonale di viale Colombo, per lo smistamento del transito: pedonale, in direzione della spiaggia; ciclabile, in direzione di un vialetto, che verrà ricavato tra le palme, di collegamento alla pista ciclopedonale nord; veicolare, di ritorno su via Roma che, a sua volta, si trasforma a doppio senso di circolazione, con parcheggi in linea. La sosta sul tratto carrabile di viale Colombo, invece, verrà uniformata a spina di pesce. In generale, si stima un aumento di qualche decina di posti auto.

Nel suo complesso, l'accordo di programma impegna il privato per un valore di opere pubbliche di oltre 1.500.000 euro e, oltre agli interventi descritti, comprende anche: realizzazione di uno spazio verde pubblico attrezzato di 1500 mq, cessione di un'area da 90 mq in via F.lli Rosselli, per eliminare la strettoia della Ss Adriatica all'incrocio con via Pontelungo, cessione a prezzo convenzionato di 6 appartamenti di Edilizia residenziale popolare per sopperire alle emergenze abitative, realizzazione di un parcheggio pubblico seminterrato da circa 80 posti.

09/05/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati