Le associazioni dei consumatori nelle Marche
San Benedetto del Tronto | Sette associazioni, per un totale di circa diecimila iscritti: questi i numeri della realtà dell'associazionismo dei consumatori nelle Marche.
	Luciano Agostini
Di rilievo la legge  regionale n.15 del '98, grazie alla quale sono state  realizzati cinque sportelli  del consumatore, uno in ogni provincia; da segnalare anche  la costituzione di call center, e l'istituzione, in collaborazione con l'Università,  dell'Osservatorio regionale  sui prezzi e sulle tariffe. "Altre iniziative importanti -informa  Pietro Talarico, dirigente del servizio commercio e tutela dei consumatori della Regione -  sono le indagini  sull'ambiente, sul fabbisogno idrico e  il programma "A scuola di consumo". 
"La strada intrapresa è significativa, ma l'obiettivo - commenta  Agostini- -è  migliorare le proposte legislative, di programmazione e di indirizzo a sostegno della tutela dei consumatori;la Regione Marche, che ha la responsabilità del coordinamento tecnico  del settore consumatori, si impegna anche a  promuovere linee  guida  utili all'adeguamento  delle normative regionali. Un impegno  doveroso, anche alla luce  della  modifica  del  nuovo Titolo V della Costituzione. Ma soprattutto  è  importante -conclude  Agostini che Regioni e associazioni dei consumatori  abbiano certezze di finanziamenti e indicazioni uniformi a livello nazionale".
Di seguito si riporta l'elenco delle associazioni che operano in ambito regionale, con una breve nota sull'attività espletata. Federconsumatori: nata nel '92, ha circa  2000 iscritti regionali,8 sportelli informativi, servizi di  assistenza legislativa e di tutela legale. 
Grazie al contributo regionale,sta realizzando progetti di educazione del consumatore, fra cui "Attenzione alla truffa","Guida al consumo dei farmaci", "Educazione alimentare"; Adoc (Assistenza per la difesa e l'orientamento dei consumatori): costituita nell'88, ha circa 65.000 iscritti a livello nazionale; 4 sedi nelle Marche, pubblica la rivista "Adocchiatutto"; Acu (Associazione consumatori utenti):nata nell'84, è attiva nel settore dei prodotti di largo consumo; attualmente sta sviluppando i progetti nazionali "Palestra sicura","Le merci parlano","Mangiare fuori casa","Consumo sostenibile nella scuola";Cittadinanzattiva: è un movimento di partecipazione  civica nato  che opera per la promozione e la tutela dei diritti dei cittadini  e dei consumatori, con particolare riguardo al tema del diritto alla salute;Adiconsum(Associazione  per la difesa dei consumatori): si prefigge il passaggio dalla tutela  individuale  a quella collettiva; tra le iniziative intraprese, l'educazione al consumo consapevole, la trasparenza e l'equità delle tariffe,la sicurezza dei prodotti alimentari, il risparmio energetico e la prevenzione contro l'usura. Le  restanti  associazioni sono il Quadrifoglio e il Movimento di difesa del cittadino.
| 
				 | 
			
04/05/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
			Una serata di emozioni e scoperte
			Betto Liberati







