I Negramaro il 27 luglio in Piazza del Popolo
Ascoli Piceno | La città si appresta ad ospitare un concerto d'effetto con una band apprezzata da tutte le generazioni. Un modo per coniugare cultura, turismo e promozione del territorio anche attraverso eventi di respiro nazionale.

Ii gruppo salentino Negramaro.
Tutto pronto per l'arrivo dei Negramaro ad Ascoli Piceno il 27 luglio prossimo nella splendida cornice di Piazza del Popolo.
Si preannuncia come l'evento dell'estate Picena il live organizzato da Barleyarts in collaborazione con "Anteros Produzioni" di Nazzareno Nazziconi che ha portato nel capoluogo piceno la data della band e la local promoter "Simbiosi Marketing" con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno.
Il noto gruppo musicale che in queste settimane ha scalato i vertici della hit parade nazionale con il nuovo singolo "Parlami d'amore" che segna il ritorno della band, dopo i successi dell'album "multiplatino" "Mentre tutto scorre", debutterà ad Ascoli all'interno del suo tour che tocca molti dei più suggestivi luoghi d'arte d'Italia.
Infatti partirà il 24 giugno da Cuneo "La Finestra Tour 2007", che attraverserà l'Italia facendo tappa in arene di grande prestigio come, oltre ad Ascoli Piceno, il Teatro Antico di Taormina, l'Arena di Verona, per concludersi alle Cave del Duca di Lecce il 16 agosto.
Così dopo Alex Britti, Cesare Cremonini e tanti altri big della musica, Ascoli si appresta ad ospitare un concerto d'effetto con la band apprezzata da tutte le generazioni. Un modo per coniugare cultura, turismo e promozione del territorio anche attraverso eventi di respiro nazionale.
Il singolo dei "Negramaro" "Parlami d'amore" anticipa il nuovo disco del gruppo pugliese, "La Finestra", in uscita l'8 giugno. Una band nata e cresciuta a Mtv che ha affidato alla rete musicale il lancio del loro primo video girato a Genova che prende spunto dal film "La Vita E' Bella" di Roberto Benigni.
Reduci dal "Mentre tutto scorre tour ‘06", che ha registrato la presenza nei vari palazzetti italiani di oltre centomila persone, i Negramaro sono di nuovo sulla scena, con le loro sonorità rock melodiche, e i testi calibrati e vitali. Una miscela equilibrata ed esaltante tra arte e musica, dove spiccano sonorità rock con lievi spunti elettronici, parole e metafore a idealizzare e dipingere i problemi sociali come specchio dei disagi personali. Amori, fantasie, speranze e riflessioni, tutto avvolto da un perfetto alone di poesia, che spicca nel contrasto con i suoni veloci e metallici, risultando così ancora più vigoroso e romantico. Il disco è stato registrato al Plant studios di San Francisco e masterizzato allo Sterling Sound di New York e arrangiato dallo stesso e dai Negramaro.
I "Negramaro", 6 giovani musicisti provenienti dalla provincia di Lecce (da qui il nome che riprende il celebre vino salentino), negli ultimi anni si sono fatti strada prepotentemente nel panorama musicale italiano fino a diventare una della band maggiormente apprezzate, richieste e originali.
I Negramaro si confermano così un gruppo che non solo prende spunto per la propria crescita personale dalle sonorità dei Radiohead e dei Muse, ma in continua crescita, maturazione ed evoluzione; un gruppo ricco di spunti artistici sia musicali che poetici. Una vera rivelazione qualche anno fa, una certezza attualmente, una prospettiva solida, vivace e creativa per il futuro.
(Per informazioni sull'evento Anteros Produzioni 0735.255255)
Si preannuncia come l'evento dell'estate Picena il live organizzato da Barleyarts in collaborazione con "Anteros Produzioni" di Nazzareno Nazziconi che ha portato nel capoluogo piceno la data della band e la local promoter "Simbiosi Marketing" con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno.
Il noto gruppo musicale che in queste settimane ha scalato i vertici della hit parade nazionale con il nuovo singolo "Parlami d'amore" che segna il ritorno della band, dopo i successi dell'album "multiplatino" "Mentre tutto scorre", debutterà ad Ascoli all'interno del suo tour che tocca molti dei più suggestivi luoghi d'arte d'Italia.
Infatti partirà il 24 giugno da Cuneo "La Finestra Tour 2007", che attraverserà l'Italia facendo tappa in arene di grande prestigio come, oltre ad Ascoli Piceno, il Teatro Antico di Taormina, l'Arena di Verona, per concludersi alle Cave del Duca di Lecce il 16 agosto.
Così dopo Alex Britti, Cesare Cremonini e tanti altri big della musica, Ascoli si appresta ad ospitare un concerto d'effetto con la band apprezzata da tutte le generazioni. Un modo per coniugare cultura, turismo e promozione del territorio anche attraverso eventi di respiro nazionale.
Il singolo dei "Negramaro" "Parlami d'amore" anticipa il nuovo disco del gruppo pugliese, "La Finestra", in uscita l'8 giugno. Una band nata e cresciuta a Mtv che ha affidato alla rete musicale il lancio del loro primo video girato a Genova che prende spunto dal film "La Vita E' Bella" di Roberto Benigni.
Reduci dal "Mentre tutto scorre tour ‘06", che ha registrato la presenza nei vari palazzetti italiani di oltre centomila persone, i Negramaro sono di nuovo sulla scena, con le loro sonorità rock melodiche, e i testi calibrati e vitali. Una miscela equilibrata ed esaltante tra arte e musica, dove spiccano sonorità rock con lievi spunti elettronici, parole e metafore a idealizzare e dipingere i problemi sociali come specchio dei disagi personali. Amori, fantasie, speranze e riflessioni, tutto avvolto da un perfetto alone di poesia, che spicca nel contrasto con i suoni veloci e metallici, risultando così ancora più vigoroso e romantico. Il disco è stato registrato al Plant studios di San Francisco e masterizzato allo Sterling Sound di New York e arrangiato dallo stesso e dai Negramaro.
I "Negramaro", 6 giovani musicisti provenienti dalla provincia di Lecce (da qui il nome che riprende il celebre vino salentino), negli ultimi anni si sono fatti strada prepotentemente nel panorama musicale italiano fino a diventare una della band maggiormente apprezzate, richieste e originali.
I Negramaro si confermano così un gruppo che non solo prende spunto per la propria crescita personale dalle sonorità dei Radiohead e dei Muse, ma in continua crescita, maturazione ed evoluzione; un gruppo ricco di spunti artistici sia musicali che poetici. Una vera rivelazione qualche anno fa, una certezza attualmente, una prospettiva solida, vivace e creativa per il futuro.
(Per informazioni sull'evento Anteros Produzioni 0735.255255)
|
31/05/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati