Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sui Rom insorge la maggioranza provinciale

Ascoli Piceno | Non avrebbe avuto senso votare quell'atto e non si capisce pertanto a quali fantasiose divisioni faccia riferimento il Consigliere Crescenzi.

In merito alla discussione avvenuta nell'ultimo Consiglio Provinciale vogliamo esprimere quanto segue:
La ragione della richiesta di ritiro della mozione presentata in Consiglio Provinciale dal Gruppo di Alleanza Nazionale relativa al campo nomadi di Appignano del Tronto stava nel fatto che essa era da considerarsi superflua e superata poiché nei giorni precedenti già il Comitato Provinciale per la sicurezza e l'ordine pubblico, riunitosi presso la Prefettura, aveva stabilito l'impossibilità di un eventuale ritorno della comunità rom nel territorio di Appignano del Tronto stante l'impossibilità di garantire l' incolumità dei suoi membri.

La decisione del Gruppo di An di mettere comunque in discussione la mozione denota pertanto la volontà di continuare a strumentalizzare politicamente questa vicenda per bassi interessi di bottega, come del resto dimostra l'affissione ad Ascoli di manifesti che alimentano quei sentimenti di razzismo e di xenofobia che An, a parole, dice invece di voler combattere.

Sono queste le ragioni per le quali non avrebbe avuto senso votare quell'atto e non si capisce pertanto a quali fantasiose divisioni faccia riferimento il Consigliere Crescenzi visto che esso è stato compattamente respinto da tutta la maggioranza la quale si è espressa, nel corso del dibattito, con interventi seri e civili, compresi quelli appassionati utilizzati dal Presidente della Provincia nella sua replica che, al contrario, Crescenzi vorrebbe spacciare per aggressivi.

Il Consiglio Provinciale ha pertanto espresso su questa vicenda una posizione perfettamente coerente con le decisioni adottate nei giorni scorsi dalle autorità di pubblica sicurezza e dalle forze dell'ordine al fine di assicurare il rispetto della legge e l'incolumità dei cittadini, forze dell'ordine che non hanno certo bisogno di Alleanza Nazionale per fare bene il loro mestiere.

Il Presidente della Provincia
I Capigruppo di Maggioranza

31/05/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati