"Buon compleanno cartelli!" Il centrosinistra attacca scherzando
Fermo | Bicchieri, brindisi e cappellini per festeggiare il primo compleanno dei cartelli per l'avvio del project financing e della variante del Ferro

Un momento degli ironici festeggiamenti del centrosinistra fermano per il 'compleanno' dei manifesti dell'Amministrazione Di Ruscio
La polemica politica si tinge a volte di tinte originali e fantasiose, e va al di là del canonico confronto e dei botta e risposta. E' il caso dell'iniziativa lanciata dal centrosinistra di Fermo, ironico nel festeggiare il primo compleanno dei manifesti, affissi nei giorni precedenti le elezioni comunali 2006 dall'Amministrazione Di Ruscio, per annunciare l'imminente avvio di due opere di notevole importanza per la città.
"E' passato un anno - spiega il centrosinistra fermano in una nota - I cartelli che davano l'impressione dell'imminente inizio dei lavori per la variante della "strada del ferro" e per il "Project financing" del mercato coperto, affissi con efficienza nordica e tanto di illuminazione alla vigilia delle elezioni amministrative, sono ancora lì...Delle opere a cui si riferiscono, invece, non c'è traccia.
Noi festeggiamo i cartelli con la prima candelina. Con un sorriso, perché a volte l'ironia è la migliore forma di critica, il modo migliore per spingere le persone alla riflessione sulla differenza tra le promesse elettorali e l'efficienza amministrativa.Non ci dispiace che quel "Project financing", sbagliato e devastante per il versante nord del centro storico, non sia ancora partito (su di esso, tra l'altro grava un giudizio dell'Autorità nazionale di vigilanza sui Lavori Pubblici ed una istruttoria delle procure regionali e nazionali della Corte dei Conti).
Ci preoccupa, invece, che, nella più totale incertezza ed approssimazione dei tempi e dei modi, la città intera aspetti da anni, tra annunci e promesse, un intervento di riqualificazione del Mercato coperto ed un semplice impianto di risalita dal maxi parcheggio, compatibili con il valore architettonico di uno dei centri storici più belli dell'Italia centrale.
E pensare che il Mercato coperto è stato spostato da mesi, più di un anno fa delle lettere a studi professionali della zona annunciavano l'imminenza dell'inizio dei lavori (che oggi dovrebbero essere quasi terminati!); da mesi si è trasformata la "strada nuova" in un parcheggio.
Ci preoccupa che un'opera utile come la "variante del ferro" ancora non sia partita, appesa a ricorsi e a contenziosi. Noi, dunque, festeggiamo i cartelli, una delle poche cose che è veramente fiorita nella città; loro non hanno colpe, anzi, sono muti testimoni della verità. Anche se c'è poco da ridere per i cittadini e i commercianti, con l'ironia disincantata propria di noi fermani, facciamoci lo stesso una bella risata".
|
30/05/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati