Calcinaro: "Segnali sinistri sul project financing"
Fermo | Il consigliere fermano all'attacco ripercorre tutte le tormentate tappe dei lavori di Piazzale Azzolino e Via Sant'Anna
di Paolo Calcinaro, consigliere comunale di Fermo
Una città, capoluogo di Provincia, come Fermo merita di certo una maggior chiarezza sul destino di un'opera che dovrebbe sconvolgere, oltre il profilo architettonico dell'antico centro storico, la vita sociale ed economica del cuore della città stessa: il Project Financing di via Sant'Anna.
Mi permetto di risistemare i tasselli del misterioso mosaico che fino ad oggi l'Amministrazione ha saputo costruire intorno a tale opera: i lavori dovevano cominciare nell'autunno del 2006, tanto che per le esigenze legate alla ventura emergenza veniva - e viene incomprensibilmente tutt'oggi - sacrificata la passeggiata di via Veneto. A marzo 2007, quando del cantiere ancora non vi era la minima traccia, arriva la rasoiata dell'Autorità Nazionale di Vigilanza sui Lavori Pubblici la quale denota una lunga serie di irregolarità nell'iter dell'opera paventando responsabilità contabili ed amministrative al vaglio della Corte dei Conti.
Poco prima era stata insediata, all'interno del settore Lavori Pubblici del Comune, la Commissione per il controllo sulla conformità, sicurezza e collaudo del progetto; organo presieduto dal Dirigente ai lavori pubblici Egidio Santucci. Durante una successiva riunione tenuta dal Sindaco con i commercianti del centro storico, nei primi giorni di aprile ‘07, il Primo Cittadino annunciava che nella settimana seguente la Pasqua avrebbe indicato la data di inizio dei lavori del Project. Effettivamente pochissimi giorni dopo tale proclamo arrivò sul tavolo della Commissione di controllo presieduta dall'odierno dimissionario Ing. Santucci il progetto definitivo elaborato dalla ditta incaricata dei lavori del Project. Invece il tempo passa, il Sindaco non annuncia alcuna data tuttavia arrivano le dimissioni del Dirigente che presiedeva la Commissione che aveva il compito di valutare la sicurezza del progetto.
Nessuna chiarezza ma solo segnali sinistri con probabilmente l'ennesima vittima del Project che lascia senza il più alto responsabile, peraltro, la Commissione che ne deve garantire collaudo e correttezza. L'Amministrazione è evasiva su questo abbandono pesantissimo, ma certo è che mentre il Sindaco indicava tempo fa l'imminente partenza dei lavori, il Dirigente dimissionario evidentemente prendeva tempo prima di avallare in sede di Commissione il Project: ora ha lasciato, ed il sospetto è che quell'opera scotti molto per i tecnici che dovrebbero, con loro piena responsabilità, garantirla, tantopiù dopo i gravi rilievi mossi dall'Autorità Nazionale. Il tempo passa, il cantiere non parte e forse è meglio così: sarebbe ottimale, a questo punto, ripensare un intervento di riqualificazione dell'aerea diverso, maggiormente condiviso e di sicuro meno impattante o pericoloso, ne guadagneremmo tutti e soprattutto Fermo.
|
30/05/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati