Romanini imprenditore agricolo dell'anno. Luzi:"Un esempio di azienda che punta sull'innovazione"
Urbino | Trentaquattro anni, imprenditore zootecnico, Romanini alleva bovini e maiali e produce cereali per l'alimentazione dei capi, in modo da garantire carni interamente made in Marche, dal campo alla... bistecca.

Il dirigente di Coldiretti Pesaro Urbino e presidente del Consorzio Agrario, Romanini, nominato imprenditore agricolo dell'anno.
Domenico Romanini, dirigente di Coldiretti Pesaro Urbino e presidente del Consorzio Agrario è stato premiato a Urbino come imprenditore agricolo dell'anno.
Il riconoscimento, assegnato dall'Azienda speciale della Camera di Commercio pesarese è stato assegnato per l'impegno profuso nella crescita del settore agroalimentare.
Trentaquattro anni, imprenditore zootecnico, Romanini alleva bovini e maiali e produce cereali per l'alimentazione dei capi, in modo da garantire carni interamente made in Marche, dal campo alla... bistecca. Oltre a ciò, ha realizzato un punto per la vendita diretta a Sant'Angelo in Vado.
"Siamo particolarmente orgogliosi di questo riconoscimento poiché premia un imprenditore che sta interpretando alla perfezione il concetto di agricoltura rigenerata - ha sottolineato il presidente di Coldiretti Pesaro, Giannalberto Luzi -. Un imprenditore che sta contribuendo in maniera fattiva allo sviluppo di questo territorio, puntando sull'origine, sulla qualità, sulla filiera corta, sul rapporto col consumatore, sull'innovazione".
Dallo scorso anno Romanini ricopre anche la carica di presidente del Consorzio Agrario di Pesaro.
Proprio qualche mese fa ha lanciato la prima produzione di pasta fatta con grano coltivato esclusivamente in provincia. Un'idea nata per valorizzare il grano delle imprese agricole associate e garantire trasparenza al cittadino-consumatore. Sul versante delle biomasse, il Cap sta inoltre portando avanti un progetto per la produzione di energia dal girasole.
|
25/05/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati