Domoadriatico si rafforza, entra l'ANCE
San Benedetto del Tronto | Tra le prime iniziative da Presidente, Iacoponi ha perorato l'ingresso in "Domoadriatico", ottenendo il consenso dei costruttori associati per una presenza rilevante sia nel Consorzio che nell'organizzazione della Fiera immobiliare dell'Adriatico.

Raniero Iacoponi
Presidente Iacoponi, con quali prospettive Ance Ascoli Piceno è entrata nel Consorzio Domoadriatico?
A seguito dei contatti intervenuti con il Presidente Traini abbiamo avuto modo di verificare ed apprezzare l'organizzazione dell'evento sia dal punto di vista dell'organizzazione che dal punto di vista della competenza. Come ANCE abbiamo quindi ritenuto che una Fiera immobiliare nel nostro territorio dovesse esser partecipata anche dagli attori del mercato immobiliare: i costruttori. Della fiera abbiamo colto l'opportunità di presentare non solo il mercato immobiliare, ma anche l'occasione per analizzare annualmente il passato, il presente e soprattutto il futuro degli scenari immobiliari e, ancor prima, della organizzazione e della gestione del territorio. Ritengo infatti che possa divenire un qualificato momento di analisi delle opportunità e di condivisione delle prospettive con il coinvolgimento sempre maggiore degli interlocutori istituzionali e di ogni soggetto qualificato nella materia.
Cosa si aspetta ANCE Ascoli Piceno da questa partecipazione?
Il nostro ingresso nella Domoadriatico è purtroppo recente e non ci ha consentito, per questa edizione, una partecipazione adeguata all'impegno che invece vogliamo dedicare ad un evento di cui condividiamo spirito, funzione ed obiettivi. Abbiamo comunque promosso la partecipazione delle imprese e stiamo organizzando il Convegno di apertura della Fiera che affronterà il tema delle infrastrutture immobiliari, funzionale allo sviluppo turistico della città e del territorio. La nostra è una aspettativa di sempre maggiore coinvolgimento e di una sensibile espansione del bacino di interesse della fiera rendendola nel tempo, e lavoreremo per questo, un evento di livello nazionale o mi auguro internazionale.
Il Presidente Traini ha spinto per l'ingresso dei costruttori, perché ritiene che agenti immobiliari e costruttori sono legati da interessi comuni....
Costruttori ed agenti sono due attori del processo edilizio e quindi coinvolti nello stesso mercato anche se con ruoli e competenze diverse. Si tratta di trovare il punto di equilibrio tra questi ruoli e queste competenze per cercare il raggiungimento degli stessi obiettivi con reciproca soddisfazione e soprattutto con soddisfazione dell'utenza. Condividere la partecipazione ad un consorzio e l'organizzazione di una fiera è sicuramente un buon passo avanti per avvicinare queste due "anime" e farle camminare in accordo e sintonia.
Cosa propone di nuovo per il prossimo anno per l'organizzazione della Fiera?
Dato il nostro ingresso recente in questa edizione la presenza dei costruttori non sarà quella che ci proponiamo di avere "a regime". La nostra Associazione ha tuttavia già avviato i lavori per l'organizzazione dell'edizione 2008 nella quale siamo fermamente intenzionati a dare un forte contributo organizzativo e di contenuti. L'idea è quella di poter presentare, come ANCE Ascoli Piceno, in occasione di ogni fiera sia le potenzialità delle nostre imprese sia un progetto condiviso di grande respiro che riguardi particolari situazioni del territorio.
Che ne dice di un possibile impegno dell'Università di Ascoli, Facoltà di Architettura, per un premio al miglior progetto edilizio elaborato da gruppi di studenti, sotto la guida dei loro docenti universitari? E quale ruolo, concreto e propositivo, potrebbe avere l'Ance in questa iniziativa?
Coglie nel segno in quanto già nelle ipotesi per il prossimo anno abbiamo seriamente auspicato un coinvolgimento dell'Università che riteniamo un partner indispensabile per uno studio attento del mercato e del territorio, in grado di offrire competenze specifiche per arricchire le idee e le proposte dei costruttori.
|
25/05/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati