Rossi: "Dal sindaco di Fermo affermazioni false e irresponsabili"
Ascoli Piceno | Tentare di far credere che la Provincia sta continuando a fare assunzioni indiscriminate e che ha il doppio del personale di tutte le Province italiane vuol dire diffondere falsità e quindi chi lo fa, o è un bugiardo o è un disinformato.
di Massimo Rossi

Massimo Rossi
Quanto al personale precario a vario titolo (collaboratori continuativi, a progetto, di cooperative di servizi, ecc.), è passato da 152 unità del 2004 alle attuali 135, quindi sono 17 in meno. La deprecarizzazione in corso del rapporto di molti di loro con la Provincia, oltre che una previsione della Finanziaria, è una scelta obbligata per la natura giuridica del loro lavoro che, è bene ricordarlo, nulla ha a che vedere con le collaborazioni così come previste dalla legge.
Quanto al numero totale di dipendenti, è altrettanto falso che esso sia il doppio delle altre Province: i dati dicono che siamo sostanzialmente nella media nazionale, con la precisazione di non poco conto che quella di Ascoli non ha esternalizzato servizi, e conseguentemente dipendenti, né tantomeno paga soggetti esterni per la loro gestione. Una scelta che molti altri enti non hanno compiuto, come ad esempio il comune di Fermo attraverso ASITE e altre società.
Io non so con chi ce l'abbia realmente il Sindaco di Fermo, ma non accetto lezioni di rigore in relazione non solo alla mia storia personale ma anche al fatto che, con il mio arrivo in Provincia, sono state sciolte varie società partecipate con una riduzione di oltre 30 unità delle poltrone, tra Consigli di amministrazione e Collegi dei revisori e sono state ridimensionate le indennità di quelle rimaste.
L'obiettivo di migliorare l'efficienza e l'economicità dell'azione della pubblica amministrazione è non sono condivisibile ma lo considero prioritario da cittadino che paga le tasse prima ancora che come investito di mandato elettivo. Ma bisogna smetterla con il considerare i lavoratori pubblici un problema da eliminare, ma impegnarsi per valorizzare queste risorse attraverso politiche che migliorino l'organizzazione e la verifica dei risultati conseguiti. Lanciare messaggi demagogici e invocare capri espiatori in questa delicata fase che prelude alla nascita delle due nuove Province, anziché operare con serietà e senso della misura, è davvero irresponsabile.
|
25/05/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati