Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dì la tua

Ascoli Piceno | Il Gruppo ascolano di Amnesty International sarà presente sabato 26 maggio in Piazza Arringo dalle 18 alle 21 per appoggiare il “Trattato Internazionale sul Commercio delle Armi”

Il 26 e 27 maggio si svolgeranno in tutta Italia le "Giornate dell'Attivismo", organizzate dalla Sezione Italiana di Amnesty International. Il Gruppo ascolano aderisce all'iniziativa e sarà presente in Piazza Arringo dalle 18 alle 21 di sabato 26 maggio.
Ogni anno le Giornate vengono collegate ad un tema specifico. Questa edizione sarà legata alla Campagna "Control Arms".

Il 6 dicembre 2006 l' ONU ha raggiunto l'accordo per iniziare il percorso che porterà all'adozione di un Trattato Internazionale sul Commercio delle Armi, commercio privo di regole e quindi causa delle infinite guerre in ogni parte del mondo.
DÌ LA TUA questo sarà lo slogan delle due giornate. Perché ognuno possa dire la propria e manifestare pubblicamente il suo appoggio al Trattato basterà mettere una firma su speciali cartoline: Tante mani di carta colorate per dire sì al "Trattato Internazionale sul Commercio delle Armi".

Ogni firmatario riceverà in omaggio una spilla di Amnesty e appoggerà personalmente su di un supporto predisposto le sua speciale cartolina.

Bisogna porre fine allo scandalo di un commercio di armi privo di regole.
Le mani che si alzeranno simbolicamente nelle piazze significheranno la partecipazione dei cittadini alla tragicità del problema e spingeranno il Governo italiano ad impegnarsi in tal senso.

25/05/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati