Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Agriturismo ad impatto Zero

San Ginesio | Ambientalisti ed imprenditori agricoli insieme per promuovere un turismo sotenibile nelle aree rurali protette e conservare la biodiversità dell'ecoregione Mediterraneo.

Nasce nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, da un'alleanza tra il WWF Italia ed una giovane Azienda agricola biologica multifunzionale, il primo agriturismo ad impatto ambientale ZERO.

L'agriturismo bioecologico "La Quercia della Memoria", nel Comune di San Ginesio (Mc), è una struttura sperimentale nella quale si concentrano le più moderne ed efficaci tecnologie e tecniche costruttive per una edilizia bioclimatica, il risparmio e l'efficienza energetica con il riscandamento dell'acqua e dei locali garantita attraverso il solare e le biomasse, il risparmio ed il recupero delle acque bianche e la depurazione delle acque  di scarico attraverso la fitodepurazione.

La moderna agricoltura, come delineata anche dalla nuova PAC(Politica Agricola Comunitaria) dell'Unione Europea, promuove le Aziende agricole multifunzionali che accanto alle produzioni agroalimentari realizzano attività turistiche, di educazione ambientale, di conservazione della biodiversità, di gestione e tutela idrogeologica del territorio. 

Un'Azienda agrituristica è una struttura ideale per un turismo sostenibile all'interno di un'area naturale protetta, in cui trovare un gestore appassionato, in grado d'introdurre e coinvolgere l'ospite nella natura, nella storia, nella gastronomia, nelle tradizioni locali.

E' questa l'idea di fondo che caratterizza il progetto delle "Fattorie del Panda", nell'ambito del Programma di Conservazione Ecoregionale per il Mediterraneo centrale, fondato proprio sulla realizzazione concreta e pratica di una alleanza tra il WWF ed altri 35 soggetti (Ministero dell'Ambiente, Corpo Forestale dello Stato, APAT, Province, Enti gestori delle Aree Naturali Protette, Universita', Istituti di ricerca, ecc.) che operano nel nostro Paese per la conservazione del patrimonio naturale e gli imprenditori delle Aziende agricole multifunzionali che sul territorio vivono e svolgono la loro attivita' economica.

In Italia sono attualmente già in rete 18 Aziende agritustiche che partecipano attivamente al progetto delle "Fattorie del Panda" promosso da WWF , Federparchi, Turismo Verde, Terranostra, Agriturist (le tre Associazioni nazionali che riuniscono in Anagritur le imprese agrituristiche in Italia).

L'agriturismo bioecologico "La Quercia della Memoria" è la prima "Fattoria del Panda" nelle Marche ed ha già ottenuto il logo d'oro del Parco Nazionale dei Monti Sibillini per le strutture ricettive nell'area naturale protetta.

Sul sito www.wwf.it/fattorie è possibile reperire tutte le informazioni relative al progetto

Per informazioni sull'evento del 2 -3 giugno:
Azienda agricola biologica "La Quercia della Memoria" di Federica Di Luca
Email: fdiluca@interfree.it - Tel. 348.4768272

25/05/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati