Donne Maya ad Offida
Offida | Grande partecipazione ha suscitato l'incontro svoltosi ad Offida per illustrare le linee guide del progetto "Un laboratorio tessile nello Yucatan".
Sindaco Lucio D'Angelo, Valeriana Mo- Kawil, Assessore Provinciale Licia Canigola
Grande interesse ha suscitato l'incontro- dibattito organizzato dall'Amministrazione Comunale di Offida in occasione della visita alla nostra Provincia di alcune donne rappresentanti del Popolo Maya.
La riunione che si è svolta presso la Sala Consiliare del Comune di Offida, ha illustrato le linee del progetto di cooperazione allo sviluppo "Un laboratorio tessile nello Yucatan"che si sta attuando in Messico con il sostegno in Italia dell'Associazione GSI Marche guidata da Paola Cinciripini, in collaborazione con la Provincia di Ascoli Piceno.
All'incontro, presieduto dal Sindaco Lucio D'Angelo, che dopo i saluti di benvenuto alle donne Maya, ha rimarcato l'importanza di collaborare alla crescita ed allo sviluppo della loro piccola comunità, erano presenti Angela Petruso, presidente dell'Associazione "El Hombre Sobre la Tierra", Licia Canigola, Assessore Provinciale alle Politiche Sociali, Paola Cinciripini, presidente dell'Associazione GSI Marche, Valeriana Mo-Kawil, rappresentante della comunità Maya, amministratori comunali e diversi cittadini.
L' obiettivo sostanziale del progetto presentato è quello di costruire un laboratorio artigianale e produttivo che sia in grado di insegnare un lavoro alle donne della piccola comunità locale ed aiutarle così a rendere migliore le condizioni igienico -sanitarie e la qualità della loro vita e dei loro figli.
|
25/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati