Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Di Ruscio: "La Sapienza tornerà agli studenti l'anno prossimo"

Sant'Elpidio a Mare | Il sindaco scrive a genitori e docenti della scuola Sapienza: "I lavori procedono spediti, per settembre, o al massimo a gennaio, la scuola riaprirà"

Il sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio

Di Ruscio rassicura dirigenti scolastici, docenti e genitori sulla questione della Scuola Sapienza. Il primo cittadino fermano ha infatti inviato una breve lettera in cui garantisce che la scuola rimarrà dove è ubicata attualmente, essendo necessario un istituto all'interno del centro storico per i bambini delle primarie e della materna. "Se sulla base delle trattative già in corso sarà possibile individuare una nuova sede scolastica, qualora verrà trovata - precisa inoltre Di Ruscio in una nota - si procederà al trasferimento ed alla riqualificazione della zona dove oggi è la scuola Sapienza".

Questo invece il contenuto della lettera indirizzata a genitori e docenti. "In riferimento alla lettera aperta indirizzata a questa Amministrazione nella quale i cittadini firmatari esprimono "il rammarico e la preoccupazione" nei confronti dell'iniziativa assunta da alcuni cittadini volta ad ostacolare il ritorno dell'attività scolastica presso la sede storica della scuola in oggetto esprimo la mia comprensione sulle possibilità di fare parcheggi al centro storico, ma la destinazione dell'edificio deve rimanere quella di scuola.

 Posso confermare con certezza che, per il prossimo anno scolastico, detto edificio tornerà ad ospitare gli alunni regolarmente iscritti, fermo restando che nel frattempo si cercherà una soluzione per reperire altro immobile, sito al centro storico ed altresì a riqualificare lo spazio in argomento con parcheggi ed area verde.

Posso confermare che i lavori procedono in maniera spedita e sicuramente saranno completati alla fine dell'estate. Si verificherà, poi, l'opportunità o meno dell'apertura a settembre, con l'inizio dell'anno scolastico o subito dopo le festività natalizie, non appena saranno effettuati e completata i necessari collaudi.

In merito alla questione  intendo  però sottolineare, con la presente, che il contratto di quartiere era stato approvato negli anni ‘97-‘98 e solo ora, dopo 10 anni, si viene a contestare questa scelta dell'Amministrazione".

 

 

25/05/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati