Progetto "Peer Education ed Alcol"
Ascoli Piceno | L'iniziativa è volta a diffondere, attraverso una metodica innovativa, la consapevolezza di un uso responsabile delle sostanze alcoliche tra gli studenti degli Istituti superiori dell'area ascolana.
Lunedì 28 maggio, alle ore 12,30, presso la sala riunioni del Servizio Formazione Professionale (2° piano della sede di via Kennedy) si terrà la conferenza stampa di presentazione delle conclusioni del progetto denominato "Peer Education ed Alcol", volto a diffondere, attraverso una metodica innovativa, la consapevolezza di un uso responsabile delle sostanze alcoliche tra gli studenti degli Istituti superiori dell'area ascolana.
Parteciperanno gli assessori provinciali alla formazione professionale Emidio Mandozzi e alle politiche sociali Licia Canigola e i responsabili del Dipartimento di Prevenzione Zona Territoriale 13 della ASUR che, in collaborazione con il Servizio Formazione Professionale della Provincia di Ascoli Piceno, hanno condotto il progetto nell'anno scolastico che sta per chiudersi.
Parteciperanno gli assessori provinciali alla formazione professionale Emidio Mandozzi e alle politiche sociali Licia Canigola e i responsabili del Dipartimento di Prevenzione Zona Territoriale 13 della ASUR che, in collaborazione con il Servizio Formazione Professionale della Provincia di Ascoli Piceno, hanno condotto il progetto nell'anno scolastico che sta per chiudersi.
|
24/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati