A Belforte del Chienti s'inaugura la "Casa ecologica"
Belforte del Chienti | La "casa ecologica" di Belforte del Chienti, che la Provincia di Macerata promuove come "Laboratorio provinciale per il risparmio energetico", funzionerà come "Centro di educazione ambientale" in grado di ospitare gruppi e scolaresche fino a 55 persone.

L'interno della serra solare.
Sabato 26 maggio viene inaugurata a Belforte del Chienti la "Casa ecologica".
Si tratta di una struttura edilizia (ex mattatoio comunale) completamente ristrutturata con criteri di bioarchitettura.
La "Casa" è dotata di accorgimenti utili per il risparmio energetico (tra cui tetto fotovoltaico e uso di isolanti termici) e per il risparmio idrico (impianti di riciclo interno e serbatoi per l'acqua piovana). Inoltre nelle gestione sono applicate metodologie per una corretta gestione dei rifiuti (contenitori per l'autocompostaggio) e per minimizzare l'inquinamento domestico (ridotti campi magnetiti e arredi ecologici).
La "casa ecologica" di Belforte del Chienti, che la Provincia di Macerata promuove come "Laboratorio provinciale per il risparmio energetico", funzionerà come "Centro di educazione ambientale" in grado di ospitare gruppi e scolaresche fino ad un massimo di 55 persone.
Alle cerimonia d'inaugurazione (inizio ore 10) seguirà nella stessa mattinata di sabato la presentazione del progetto e la visita guidata. Al termine si svolgerà la premiazione delle scuole vincitrici del concorso provinciale di educazione ambientale sul tema "Energia potenziale".
|
24/05/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati