Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Appuntamento all'Azienda agrivitivinicola San Francesco della Famiglia Cherri

Acquaviva Picena | La manifestazione organizzata dal Movimento Turismo del Vino coinvolgerà quasi mille cantine, distribuite lungo tutta l'Italia, tra cui la storica cantina di Carpenè Malvolti.

Il 27 maggio presso l'Azienda agrivitivinicola San Francesco della Famiglia Cherri ad Acquaviva Picena sarà una giornata dedicata al gusto, non perdetevi l'appuntamento con Cantine Aperte, importantissimo evento che ha per protagonisti il mondo del vino e chi n'è appassionato.

Dal 1933 ad oggi, giunto alla sua quindicesima edizione, ha riscosso un successo costante e crescente. La manifestazione organizzata dal Movimento Turismo del Vino coinvolgerà quasi mille cantine, distribuite lungo tutta l'Italia, tra cui la storica cantina di Carpenè Malvolti.

"Quest'anno - hanno illustrato Pasquale e Paolo Cherri - sono molte le novità, oltre alla tradizionale visita alla cantina ed alla degustazione dei diversi vini, tra cui spicca il Pecorino, insignito anche nell'ultimo concorso enogastronomico del Gal Piceno, "La Marchigiana in Tavola" sono previsti anche mini corsi di degustazione gratuiti arricchiti da stuzzicanti curiosità sul Prosecco e sulla zona di produzione. Anche quest'anno una grand'attenzione è riservata ai giovani e come di consueto agli studenti universitari".

Le modalità di partecipazione e il regolamento saranno esposti in ciascuna cantina aderente all'iniziativa. La celebre cantina di Acquaviva Picena sarà aperta dalle 10 fino alla 18. Per informazioni 0735764416 oppure 0735769219.

L'evento, oltre a catturare l'interesse di moltissimi turisti, rappresenta anche un segnale d'apertura, di dialogo e di contatto diretto con il mondo del vino, oltre che simboleggiare un'esperienza di gran valore umano.

 

24/05/2007





        
  



3+1=
Paolo Cherri nell'ultimo concorso con la chef Katia Stracci di Offida premiati dal presidente del Gal Piceno, Vincenzo Curi, e dal professor Carlo Cambi de "Il Gambero Rozzo".

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati