Gaspari:"Pronte tre aree per le bancarelle"
San Benedetto del Tronto | Ponte sul torrente Ragnola, ex camping o imbocco via P.M. Virgilio. "O si adeguano o altrimenti se, vogliono guerra, l'avranno". Poi toccherà alle edicole.
di Carmine Rozzi

In primo piano la bancarella del Sig.Marco Sorgi.
"Volete collaborazione o siete per la guerra?". Non usa mezzi termini il sindaco Gaspari quando entra in ballo la risoluzione della vertenza che vede lo spostamento delle due bancarelle rimaste sul pezzo di Lungomare riqualificato. "Questa mattina io sindaco sono andato di persona a trovare i signori Baio e De Angelis per invitarli a firmare il protocollo di intesa in base al quale accettano di trasferirsi in una delle tre località scelte in alternativa al Lungomare".
Che sarebbero: il ponte sul torrente Ragnola, la zona dell'ex camping o lo spiazzo all'imbocco di via P.M.Virgilio. La scelta dovrebbe essere circoscritta alle ultime due in quanto la prima (ponte) non offrirebbe tutti i requisiti, non ultimo quello della sicurezza.
Come mai il provvedimento non è stato preso prima? Secondo il primo cittadino bisognava reperire più di una zona con il permesso del demanio e aspettare che il provvedimento assumesse l'ufficialità di una delibera consigliare per non dare adito ad eventuali quanto pressoché scontate contestazioni da parte degli interessati.
Gli stessi che a suo tempo si erano rifiutati di firmare la convenzione insieme alle altre 18 bancarelle per lo spostamento in Via Dei Mille. "Chiunque deve capire che per questa amministrazione non esistono figli e figliastri". Precisa Gaspari. Ecco perché, risolta la questione delle due bancarelle, si affronterà quella delle edicole tutt'ora presenti sul Lungomare riqualificato che però rientrano in un altro parametro anche se appartenenti allo stesso settore.
Sul fronte dei servizi estivi da notare che lo sportello I.A.T (Informazione ed Assistenza Turistica) di Porto d'Ascoli in Via Mare 108 anticipa l'apertura al pubblico dal 1 giugno. Resterà aperto ogni giorno dalle ore 09 alle 22. Vi si potranno trovare depliants sulle principali manifestazioni estive e avere utili informazioni (bilingue)sulla ubicazione degli alberghi, degli uffici comunali e dei maggiori centri commerciali.
Lo stesso ufficio negli anni ha avuto una funzionalità molto altalenante con vivo disappunto dei turisti che, per informazioni, erano obbligati a rivolgersi presso gli chalet, i negozi o a passanti occasionali. Un altro importante servizio estivo è quello della guardia medica di Porto d'Ascoli la cui apertura è stata estesa di un mese dal 15 giugno al 15 settembre.
|
23/05/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati