Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grande partecipazione al convegno Lions sul Parco Marino

San Benedetto del Tronto | Non hanno fatto mancare la loro adesione tra gli altri, Giovanni Gaspari Sindaco di San Benedetto, Luciano Agostini vice presidente Regione Marche, Daniela Zanzi ricercatrice Istituto Asteria e Stefano Pollastrelli dell'Università di Macerata.

di Carmine Rozzi

Una platea folta ed attenta quella che sabato 19 maggio ha riempito la sala dell'Auditorium Comunale. Il circolo del Lions Club Host di San Benedetto ha organizzato convegno sulle prospettive ambientali e sociali del futuro Parco Marino. E' stata una occasione per mettere a confronto esperti, ricercatori e rappresentanti delle istituzioni per analizzare e valutare le opportunità legate all'istituzione della nascente riserva ittica.

Come tiene a precisare Gaspare Tempera presidente della sezione cittadina dei Lions :"E' nostra consuetudine organizzare tavoli e convegni intorno a temi che abbiano uno sviluppo tale da poter incidere sul futuro socio economico della provincia. Non c'è dubbio che l'istituzione del Parco Marino rappresenta un'opportunità di portata epocale per il nostro territorio. Con esso si potrà salvaguardare il patrimonio ambientale ed ittico che ci caratterizza oltre che a rappresentare una ulteriore fonte di sviluppo per la provincia."

Tra gli intervenuti al dibattito anche il presidente dell'Itituto Asteria Dante Bartolomei il quale ha tenuto a sottolineare l'importanza di una tale istituzione:" La creazione di un Parco Marino è tesa a conservare un patrimonio non solo ittico ma ambientale di tutto riguardo. Come Istituto di ricerca non possiamo che dichiararci oltremodo soddisfatti dell'iniziativa e contiamo di dare come sempre il nostro appaorto per tutte quelle necessità per le quali sarà richiesta la nostra collaborazione ed assistenza".

Ed è sempre grazie ad un video e delle foto appositamente realizzate nel Parco Marino del Piceno dall'Istituto Asteria grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e in collaborazione con il Gruppo Sommozzatori della Capitaneria di Porto di San Benedetto si è approfittato dell'occasione per conoscere ancor meglio le caratteristiche del Parco Marino.

Non hanno fatto mancare la loro adesione tra gli altri, Giovanni Gaspari Sindaco di San Benedetto, Luciano Agostini vice presidente Regione Marche, Daniela Zanzi ricercatrice Istituto Asteria e Stefano Pollastrelli dell'Università di Macerata.

In quanto al Presidente della Provincia Massimo Rossi, tra i più strenui fautori del progetto ha sottolineato che:"Con il Parco Marino si aggiunge un'altra gemma nel forziere dei parchi provinciali. In base al rapporto territorio-riserve naturali il nostro è tra i primi a livello nazionale. Da qui si può partire per allargare il concetto alla protezione dei nostri fiumi e delle nostre campagne".

 


 

22/05/2007





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati