Orsili e Calcinari: "L'abbandono al confrontoi? Un film già visto"; ma Lattanzi contrattacca
Sant'Elpidio a Mare | I due ex assessori di An: "Se ne andò ogni volta che si dovevano votare questioni importanti, ora se ne prende i meriti"; Lattanzi: "Da loro mai applicate trasparenza e partecipazione"
Sul caso della scelta di Franco Lattanzi di abbandonare il confronto di ieri tra candidati sindaci organizzato da Cgil si scatena il polverone. Alle affermazioni del giornalista interessato e ad una prima dichiarazione del leader dei Democratici e popolari si aggiungono gli ex assessori di Alleanza Nazionale Rossano Orsili e Gionata Calcinari ed un ulteirore intervento di Lattanzi.
"Sorridiamo dell'abbandono di Lattanzi al confronto Cgil - spiegano Calcinari e Orsili - perché, per noi, è un film già visto. Per anni infatti eroicamente l'ex vicesindaco ha abbandonato le sedute di Giunta quando erano in discussione decisioni importanti come l'intera operazione dell'appalto dei rifiuti deliberata senza di loro.
Il colmo è che sparino su Martinelli, sulle sue malefatte e sui suoi incarichi e contestualmente esibiscano nel loro depliant elettorale le opere "incriminate" che la Giunta ha approvato, nonostante i loro boicottaggi, Casa di Riposo compresa, chiedendo proprio su queste voti per loro.
Capiamo lo stato confusionale, di transfert politico, di chi da decenni vuol essere, al contempo, maggioranza e opposizione nella scena amministrativa elpidiense, ma basta ad offendere l'intelligenza dei cittadini!
E a seguire la replica di Lattanzi al giornalista Andrea Braconi ed agli ex colleghi di Giunta.
"Il teorema inesistente al quale si fa riferimento, in merito al mio abbandono del dibattito organizzato dalla Cigl, è riportato nero su bianco su Corriere News, rivista cartacea, che è in distribuzione in questi giorni. E non è contestabile in alcun modo il fatto che gli spazi non siano stati riservati a tutti i candidati nelle stesse proporzioni.
Ringrazio Andrea Braconi e la testata giornalistica in cui lavora per aver pubblicato integralmente, al pari degli altri candidati, l’intervista al sottoscritto ma solo dopo che il cartaceo è stato messo in circolazione e nel quale, lo ripeto, è indicata nero su bianco una palese disparità di trattamento.
Quanto, invece, alle affermazioni degli ex assessori Orsili e Calcinari, ricordo loro che abbiamo abbandonato l’aula della giunta ogni volta in cui siamo stati critici e non abbiamo condiviso le scelte che in quella sede venivano fatte. Noi, a differenza loro, abbiamo sempre operato in massima trasparenza e nel rispetto della partecipazione più ampia. E continuano, come sempre fatto, a confondere gli obiettivi con i metodi.
Nel caso della casa di riposo, tanto per riprendere un loro esempio, ricordiamo che si è raggiunto un obiettivo proposto dall’allora assessore Cristiana Tosoni, da noi condiviso e votato. Ciò che abbiamo contestato è stato il metodo, non il risultato. Un metodo, il loro, che non ha mai contemplato la trasparenza e la partecipazione. Proposte relative a diverse opere pubbliche così come per l’ascensore in centro storico non sono state discusse ne’ con le forze di maggioranza ne’, tantomeno, con quelle di minoranza. L’unica discussione che si è avuta in merito è stata quella ottenuta su sollecitazione del nostro capogruppo consiliare che ha convocato apposite commissioni. Ricordo anche, giusto per essere esaustivi, che altre proposte in tema di rifiuti, come gli ecocentri, se non fossero state avanzate dal nostro gruppo, non sarebbero state inserite nel bando ed ora non se ne potrebbero certo vantare!
Ci definiscono come coloro che sono, al tempo stesso, maggioranza e opposizione: noi, lo preciso, siamo coloro che garantiscono il rispetto dei cittadini in ogni contesto. E ricordo anche che noi non abbiamo mai cacciato nessuno dalla giunta, cosa che invece al candidato che Orsili e Calcinari sostengono non è affatto nuova. Se proprio vogliamo sorridere… bhè, allora sorrido io davanti ai grossi limiti in tema di trasparenza e partecipazione che Martinelli e i suoi hanno sempre dimostrato e continuano, imperterriti, a dimostrare".
|
22/05/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati