Conclusa l'edizione 2006/07 del Progetto di Educazione Stradale
Ascoli Piceno | Obiettivo del progetto, destinato ai bambini delle classi quinte delle scuole elementari e ai ragazzi delle classi terze delle scuole medie, è stato quello di istruire le giovani generazioni sui comportamenti corretti da tenere in strada.
Anche quest'anno è giunta al termine l'edizione 2006/2007 del Progetto di Educazione Stradale, voluto dall'assessorato alla Pubblica Istruzione e realizzato in collaborazione con il centro commerciale "Al Battente", l'A.C.I. di Ascoli Piceno, l'Ufficio Motorizzazione Civile, la Polizia Stradale, le Poste Italiane SpA e il coordinamento della Società di marketing Simbiosi.
Obiettivo del progetto, destinato ai bambini delle classi quinte delle scuole elementari e ai ragazzi delle classi terze delle scuole medie, è stato quello di istruire le giovani generazioni sui comportamenti corretti da tenere in strada, sulla comprensione della gravità dell'infrazione del Codice della Strada e dunque sulla percezione del rischio e del pericolo derivanti dalla violazione delle regole.
Il progetto è stato strutturato in due fasi:
• nella prima fase si è svolta una serie di appuntamenti presso ciascuna scuola, in cui gli studenti hanno incontrato il personale dei Vigili Urbani e talvolta anche i componenti dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato e della Motorizzazione Civile, al fine di mettere a contatto i ragazzi con coloro che quotidianamente operano nel settore dell'educazione stradale;
• nella seconda fase, svoltasi nel mese di maggio, gli alunni sono stati i protagonisti di un divertente gioco a quiz, "Quiz Stop", in cui, all'interno di un'allegra scenografia con due postazioni elettroniche, allestita presso il Centro Commerciale "Al Battente", le varie classi hanno gareggiato fra loro, rispondendo ad una serie di domande inerenti i temi del codice stradale.
Ad assistere al gioco, un notaio ed il giornalista-presentatore Valerio Rosa, che hanno vigilato sul corretto svolgimento del gioco.
Le gare della finale si sono svolte sabato 19 maggio ed un'avvincente competizione ha visto vincitore Matteo Guidotti della V° della scuola elementare Preziosissimo Sangue, seguito da Marco Maria Trasatti della V° B delle scuola elementare Malaspina e da Giulia Filipponi della V° B della scuola elementare S.Filippo.
Mentre la classifica delle scuole medie vede prima classificata Tania Papili della 3° E di Monticelli, seguita da Gianluca Rossi della 1° B S.Serafino e Giuseppe Cioccolini della 3° B di Monticelli.
La premiazione prevista per il prossimo mese di ottobre, si terrà presso il Centro Commerciale "Al Battente".
La cerimonia prevede un'allegra festa in cui saranno consegnati diversi premi: un lettore DVD per il primo classificato, un masterizzatore e una stampante a colori rispettivamente per il secondo ed il terzo classificato, mentre alle scuole andrà una fornitura di materiale didattico.
|
22/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati