Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Banca Picena Truentina-Credito Cooperativo- a sostegno delle attività culturali.

Monteprandone | Ha erogato un contributo di Euro 8000, per il costituendo museo parrocchiale di arte sacra della Parrocchia "S. Niccolò" di Monteprandone

di Paride Travaglini

La locale Banca Picena Truentina- Credito Cooperativo- è l'istituto che più si identifica con il nostro territorio il cui tessuto produttivo è composto da famiglie, risparmiatori, piccole, medie e grandi imprese.
E' la banca del paese.In tale accezione opera e vive con le scelte concrete che la contraddistinguono in tale funzione.
In quest'ottica si pone l'azione dell'istituto bancario a sostegno delle iniziative culturali più significative che si realizzano nel territorio.
L'istituto di credito cooperativo ha costantemente prestato attenzione al settore cultura che spesso nei nostri contesti urbani e paesani vuol dire valorizzazione e recupero delle tradizioni.
Da ultimo ricordiamo il determinante contributo dell'istituto bancario, presieduto dal dinamico e attivo, cav. Gino Gasparretti, in occasione della pubblicazione del volume inerente alla tradizione bacologica in quel di Colli del Tronto.
Oltre alla Banca Picena Trentina- Credito Cooperativo, che si è fatta carico del costo totale dell'opera, hanno collaborato la Pro Loco di Colli del Tronto e la Municipalità stessa.
Il Cav. Gino Gasparretti, non ha mai fatto mistero della sensibilità dell'istituto bancario verso le valide iniziative culturali del territorio.
Lo abbiamo incontrato tra i suoi mille impegni.

Presidente, lei spesso fa riferimento a valide iniziative , cosa intende ?
Semplice, nulla di particolare. Premesso che constato con piacere la vivacità del nostro territorio in cui molte sono le iniziative culturali, sportive e turistiche. Ciò vuol dire che c'è voglia di fare e di crescere. Però il nostro sostegno deve andare a quelle iniziative che connotano il nostro territorio per poi meglio promuoverlo e creare condizioni di sviluppo per tutti coloro che vi operano e vi risiedono. Iniziative culturali, turistiche e sportive, che vanno in questa direzione ci vedono e ci vedranno in qualche modo partecipi.
Dopo Colli del Tronto, Monteprandone. Anche qui l'istituto non ha fatto mancare il proprio contributo al costituendo museo parrocchiale di arte sacra promosso dalla parrocchia S.Niccolò di Bari ?
Si, perché questa del museo rientra a pieno titolo nel novero di quelle iniziative che possono definirsi certamente valide. Siamo intervenuti con un contributo di 8000 euro, nella consapevolezza che spesso e volentieri in paesi come questi la istituzione di museo significa anche offrire un'opportunità di crescita in più. E' noto che cultura e turismo sono la chiave di volta per favorire un processo di rinascita dei nostri centri storici, davvero belli e meritevoli d'attenzione. Non dimentichiamo poi che Monteprandone è la terra natale di San Giacomo e la seconda sede più antica del nostro istituto. A Monteprandone nel lontano 1903 nacque l'allora Cassa Rurale ed Artigiana San Giacomo della Marca.

Presidente grazie e buon lavoro.

21/05/2007





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati