L'Unionturismo, ha provveduto al rinnovo delle cariche statutarie
Celano | Tra le mozioni di indirizzo più significative quelle relative alla tutela delle professioni turistiche, alla qualità della vita e dell'ambiente, alla certificazione alberghiera ed all'armonizzazione dell'IVA italiana a quella europea.
Confermato per acclamazione il Presidente Gian Franco Fisanotti, di Aosta, l'Assemblea ha profondamente rinnovato il Consiglio Nazionale.
L'ufficio di Presidenza è composto dal Vicepresidente vicario Cesare Mulè, di Catanzaro, dal Vicepresidente Adriano Santino Berrino, anche Presidente Nazionale Unionturismo Esteri, di Alassio (SV) e dal Vicepresidente con delega ai rapporti con il Parlamento ed enti locali Michelangelo Trebastoni, di Piazza Armerina (EN)
Segretario Nazionale è stato nominato Vincenzo Ceniti, di Viterbo.
La Giunta Esecutiva verrà indicata dal Presidente in seguito alla riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Istituita anche la Commissione Nazionale Cultura e Pubblica Istruzione, presieduta da Roberto Rossitto, anch'egli di Piazza Armerina (EN).
Tra le mozioni di indirizzo più significative quelle relative alla tutela delle professioni turistiche, alla qualità della vita e dell'ambiente, alla certificazione alberghiera ed all'armonizzazione dell'IVA italiana a quella europea.
Seguono i nomi dei Consiglieri Nazionali:
Gian Franco Fisanotti (Valle d'Aosta)
Cesare Mulè (Calabria)
Adriano Santino Berrino (Liguria)
Michelangelo Trebastoni (Sicilia)
Nino Amendolia (Sicilia)
Francesco Antonioli (Trentino Alto Adige)
Alfonso Aloisi (Abruzzo)
Rocco Luigi Astore (Sardegna)
Salvatore Scalisi (Sicilia)
Filippo Capellupo (Calabria)
Alfredo Borzillo (Puglia)
Pericle Calgaro (Valle d'Aosta)
Carmelo Castiglione (Sicilia)
Nunzio di Giacomo (Campania)
Riccardo Maturi (Trentino Alto Adige)
Antonino Mulas (Lombardia)
Giorgio Perrod (Valle d'Aosta)
Roberto Pizzi (Calabria)
Gaetano Roberto Rossitto (Sicilia)
Luigi Russo (Lazio)
Fausto Serra (Valle d'Aosta)
Piergiacomo Sottoriva (Lazio)
Ottavio Soppelsa (Campania)
Carlo Teghil (Friuli)
Domenico Vaccaro (Molise)
Emilia Vitullo (Molise)
Giorgio Stella (Piemonte)
Francesca Mangone ( Calabria)
Vladimiro Riva (Veneto)
PROBIVIRI:
Miriana Detti (Trentino Alto Adige)
Alfonso Corniello (Campania)
Gennaro Amoruso (Calabria)
REVISORI DEI CONTI:
Renato Nardelli (Marche)
Giuseppe Pacucci (Puglia)
Ivana Taschetta (Sicilia)
|
20/05/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati