Classiche panchine in legno e ghisa, con schienale e braccioli per Piazza San Tommaso!
Ascoli Piceno | Una volta raggiunta la somma necessaria, si provvederà all'acquisto, documentandolo con relativa ricevuta fiscale. Quindi, verrà chiesta all'Amministrazione Comunale l'autorizzazione a posizionare nella piazza la panchina, a disposizione di tutti.
di avv. Micaela Girardi *
Dopo le insistenti richieste dei residenti nel centro storico - sostenute anche da turisti e visitatori occasionali - e dopo l'assenza di ogni iniziativa da parte dell'Amministrazione Comunale, MDC (Movimento Difesa del Cittadino) apre la propria sede in Via Tito Afranio n. 34 (il lunedì ed il mercoledì dalle 15 alle 19 tel 0736 - 257181) per raccogliere offerte di almeno 2 euro, da destinarsi all'acquisto di una panchina tradizionale con schienale e seduta in legno, e braccioli in ghisa.
Una volta raggiunta la somma necessaria, si provvederà all'acquisto, documentandolo con relativa ricevuta fiscale. Quindi, verrà chiesta all'Amministrazione Comunale l'autorizzazione a posizionare nella bella e antica piazza San Tommaso la panchina, a disposizione di tutti i frequentatori, soprattutto anziani.
Trovando impossibile utilizzare quelle che oramai tutto il quartiere ha soprannominato "Bare" o "Sarcofagi", - in travertino bianco senza schienale - alcuni abitanti nelle vie limitrofe trascinano la sedia da casa pur di godere della piazza.
E pensare che le costose - ed inutilizzate - panchine presenti sono persino troppe rispetto alla necessità.
Attendiamo fiduciosi le adesioni.
* Presidente MDC Sede Ascoli Piceno
|
16/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati