Storia, cultura e sapori ad Ascoli Piceno ogni terzo week-end del mese.
Ascoli Piceno | Oltre 160 espositori a testimoniare lintramontabile fascino del mercatino antiquario di Ascoli Piceno , in programma nei giorni 19 e 20 Maggio, nel prezioso itinerario espositivo offerto dalla splendida Ascoli Piceno.
Alla mostra mercato , partecipano circa 160 espositori per un appuntamento importante con il grande turismo delle città d'arte nello splendido centro storico di Ascoli dove si alternano proposte prestigiose , dai gioielli alle ceramiche, dai dipinti ai mobili d'epoca dalle stampe alle preziose e raffinate porcellane.
Il mercato si tiene la terza domenica di ogni mese e sabato pomeriggio precedente.
Molto varia l' offerta dei rigattieri, degli antiquari , dei collezionisti, provenienti da diverse regioni d'Italia .
I banchi sono ospitati nella Piazza del Popolo , in Piazza Arringo , Loggia dei Mercatini e dopo tanto tempo torna anche il Chiostro di San Francesco , riempiendo il cuore del centro storico della città.
Si vende di tutto: dalla chincaglieria alle porte antiche agli strumenti musicali. Libri, molti mobili, molta raffinata oggettistica , molto di tutto.
Il giudizio è molto positivo per questo mercato che rappresenta sicuramente un metro di paragone per i mercatini di rigatteria e antiquariato del Centro Italia.
|
16/05/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati