Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Regione e Comune di Montemarciano firmano la convenzione per l'uso dei locali

Montemarciano | La firma segue agli accordi fissati lo scorso anno con delibere specifiche da parte dei due enti, in base ai quali il Comune di Montemarciano avrebbe concesso i locali di Villa Buffarini, impegnandosi a provvedere alla sua ristrutturazione.

Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, e il sindaco di Montemarciano, Gerardo Cingolani, hanno firmato questo pomeriggio un protocollo d'intesa per l'utilizzo di locali di Villa Buffarini per ospitare il Centro regionale per l'informazione, formazione ed educazione ambientale - INFEA. Presente alla firma l'assessore regionale all'Ambiente, Marco Amagliani.

La firma segue agli accordi fissati lo scorso anno con delibere specifiche da parte dei due enti, in base ai quali il Comune di Montemarciano avrebbe concesso i locali di Villa Buffarini, impegnandosi contemporaneamente a provvedere alla sua ristrutturazione con spese a carico della Regione Marche.

Il progetto preliminare proposto dal Comune di Montemarciano per il recupero funzionale di Villa Buffarini è stato già trasmesso alla Regione. Sulla base di questo progetto la Regione Marche concederà al Comune di Montemarciano la somma di euro 300.000,00 quale anticipo sui futuri canoni di locazione, dopo i lavori di ristrutturazione e adeguamento.

I locali in questione riguardano la parte gentilizia di Villa Buffarini, che si trova in via delle Grazie a Montemarciano. Il Comune concederà inoltre libero accesso e un utilizzo non esclusivo dell'annesso parco Colle Sereno, dietro il pagamento di un contributo a titolo di compartecipazione alle spese per la sua manutenzione e gestione.

I lavori dovranno essere conclusi entro il prossimo mese di luglio.

15/05/2007





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati