Nelle Marche pochi matrimoni, uno su tre preferisce quello civile
San Benedetto del Tronto | L'età media della coppia marchigiana è di 31,4 anni. Tra i motivi che ci collocano in una posizione così bassa, primeggiano: la condizione economica, la precarietà del lavoro e l'assenza di una casa.
nuzialità x 1000 abitanti
Campania 5,3
Lazio 5,1
Puglia 4,8
Sicilia 4,7
Calabria 4,6
Umbria 4,4
Molise 4,2
Basilicata 4,2
Toscana 4,1
Sardegna 4,1
Liguria 4
Veneto 4
Abruzzo 3,9
Bolzano-Bozen 3,8
Lombardia 3,8
Marche 3,8
Piemonte 3,7
Valle d'Aosta 3,7
Trentino-Alto Adige 3,7
Friuli-Venezia Giulia 3,7
Trento 3,6
Emilia-Romagna 3,5
FONTE ISTAT - ELABORAZIONE EURISPES MARCHE
MATRIMONI NEL 2005 NELLE VARIE REGIONI ITALIANE
matrimoni nel 2005
Lombardia 35.632
Campania 30.863
Lazio 27.056
Sicilia 23.809
Puglia 19.554
Veneto 19.108
Piemonte 16.185
Toscana 14.688
Emilia-Romagna 14.591
Calabria 9.277
Sardegna 6.724
Liguria 6.401
Marche 5.820
Abruzzo 5.023
Friuli-Venezia Giulia 4.475
Umbria 3.818
Trentino-Alto Adige 3.635
Basilicata 2.522
Bolzano-Bozen 1.831
Trento 1.804
Molise 1.342
Valle d'Aosta 456
FONTE ISTAT - ELABORAZIONE EURISPES MARCHE
Anche in Italia (le Marche non si distaccano da tale trend) si diffondono, anche se moderatamente rispetto al resto d'Europa, altre modalità di vivere in coppia. Le unioni libere sono in Italia oltre 500.000. Un marchigiano su tre predilige l'unione civile, un dato che sembra in crescita rispetto agli anni precedenti.
% matrimoni civili ogni 100
Bolzano-Bozen 58,2
Friuli-Venezia Giulia 51,3
Trentino-Alto Adige 50,4
Liguria 48,9
Valle d'Aosta 48,7
Emilia-Romagna 47,4
Toscana 46,9
Trento 42,5
Piemonte 42
Veneto 41,6
Lombardia 41,3
Umbria 32,4
Sardegna 31,7
Lazio 30,4
Marche 30,1
Abruzzo 23,7
Molise 21,1
Sicilia 20,8
Campania 20,2
Puglia 15,7
Calabria 13,3
Basilicata 11,7
FONTE ISTAT - ELABORAZIONE EURISPES MARCHE
Alla minore nuzialità si è accompagnata negli anni anche una crescita dell'età media al matrimonio, sia per le donne, sia per gli uomini. Nel 2005 gli uomini si sposano in media a più di 32 anni (nella Regione Marche si arriva ad una media di 32,9 anni) e le donne a più di 29 (nella Regione Marche a 29,9 anni). Genitori di gran lunga più "anziani" rispetto a quelli da cui provengono, che lasciano presupporre un nuovo modo di dialogare con i proprio figli.
M F Età media
Piemonte 32,6 29,9 31,2
Valle d'Aosta 33,9 30,7 32,3
Lombardia 32,6 29,9 31,2
Trentino-Alto Adige 33,3 30,3 31,8
Bolzano-Bozen 34,1 30,3 32,2
Trento 32,7 29,6 31,1
Veneto 32,7 29,9 31,3
Friuli-Venezia Giulia 33,3 30,5 31,9
Liguria 34 31,3 32,6
Emilia-Romagna 33,6 30,8 32,2
Toscana 33,3 30,7 32
Umbria 32,9 30,1 31,5
Marche 32,9 29,9 31,4
Lazio 33 30,6 31,8
Abruzzo 32,5 29,7 31,1
Molise 32,2 29,2 30,7
Campania 30,6 27,9 29,2
Puglia 31 28,5 29,7
Basilicata 32,1 29 30,5
Calabria 31,5 28,1 29,8
Sicilia 30,8 27,9 29,3
Sardegna 33,1 30,4 31,7
età media in italia 32,2 29,5 30,8
FONTE ISTAT - ELABORAZIONE EURISPES MARCHE
|
14/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati