"Televita" sarà ampliato ed esteso ad altri anziani
Ascoli Piceno | Il club ascolano ha assegnato un contributo per estendere il servizio, già esistente, ad altri anziani. Il servizio di teleassistenza, controllo, sostegno e soccorso è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno.
Il servizio Televita sarà ampliato ed esteso ad altri anziani, grazie all'intervento del Lions Club Urbs Turrita.
Venerdì 18 maggio, l'assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Achille Marcucci, e la presidente del club ascolano, Maria Puca, illustreranno nel corso di una conferenza stampa (ore 12.00) presso la sala Marketing del palazzo dell'Arengo l'iniziativa del club, che ha assegnato un contributo per estendere il servizio, già esistente, ad altri anziani.
Televita è un servizio finalizzato soprattutto alla sicurezza e alla prevenzione.
Il servizio di teleassistenza, controllo, sostegno e soccorso è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno. All'occorrenza è sufficiente premere il pulsante di un telecomando sempre a portata di mano e collegato con il telefono di casa per entrare in comunicazione con degli operatori che sono preparati ad intervenire per qualsiasi situazione a rischio che potrebbe verificarsi ed inviare subito i soccorsi a seconda delle necessità.
Venerdì 18 maggio, l'assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Achille Marcucci, e la presidente del club ascolano, Maria Puca, illustreranno nel corso di una conferenza stampa (ore 12.00) presso la sala Marketing del palazzo dell'Arengo l'iniziativa del club, che ha assegnato un contributo per estendere il servizio, già esistente, ad altri anziani.
Televita è un servizio finalizzato soprattutto alla sicurezza e alla prevenzione.
Il servizio di teleassistenza, controllo, sostegno e soccorso è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno. All'occorrenza è sufficiente premere il pulsante di un telecomando sempre a portata di mano e collegato con il telefono di casa per entrare in comunicazione con degli operatori che sono preparati ad intervenire per qualsiasi situazione a rischio che potrebbe verificarsi ed inviare subito i soccorsi a seconda delle necessità.
|
14/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati