Manifestazioni conclusive del Progetto di educazione ambientale "CicloRiciclo"
Spinetoli | All'iniziativa vi è stata una ampissima adesione da parte degli Istituti scolastici, tanto che hanno aderito al progetto 197 classi per circa 4.000 alunni coinvolgendo 30 Comuni de Piceno.
All'iniziativa vi è stata una ampissima adesione da parte degli Istituti scolastici, tanto che hanno aderito al progetto 197 classi per circa 4.000 alunni coinvolgendo 30 Comuni de Piceno, che sulla base del regolamento del concorso, hanno prodotto i seguenti elaborati sulle tematiche ambientali, il risparmio energetico e dello sviluppo sostenibile:
• Classe 1 elementare: Poster;
• Classe 2 elementare: Scultura;
• Classe 3 elementare: Poesia/racconto;
• Classe 4 elementare: Manifesto pubblicitario;
• Classe 5 elementare: Reportage fotografico;
• Classe 1 media: Plastico Ambientale;
• Classe 2 media: Canzone/Gingle pubblictario;
• Classe 3 media: Indagine statistica;
Tutti gli elaborati sono stati esaminati da un Comitato Scientifico il quale ha provveduto ad individuare l'elaborato vincitore del concorso per ogni classe.
La manifestazione finale di conclusione dell'evento si svolgerà presso la struttura "Oasi la Valle" di Pagliare del Tronto (Spinetoli), nella quale verrà allestita una mostra di tutti gli elaborati prodotti dalle scuole.
Per motivi organizzativi la manifestazione finale sarà organizzata in 4 mattinate con la seguente articolazione:
• Martedì 15 maggio: Classi 1° e 2° elementari
• Mercoledì 16 maggio: Classi 3° elementari
• Giovedì 17 maggio: Classi 4° e 5° elementari
• Venerdì 18 maggio: Classi 1° 2° 3° medie
Ogni giornata avrà il seguente programma:
• Ore 8,30-9,15: Arrivo e accoglienza delle classi
• Ore 9,15-10,30: Visita mostra degli elaborati e dell'oasi naturalistica.
• Ore 10,30-11,30: Saluti e Premiazioni.
• Ore 11,30: Ripartenza delle classi.
|
12/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati