Il senso di appartenza alla comunita' in un progetto condiviso tra la regione e la scuola
Ancona | Minardi: "Una collaborazione in un momento in cui si parla di giovani e politiche giovanili come risorsa e non come emergenza"
"Nasce una collaborazione tra assessorato e scuola in un momento in cui si parla di giovani e politiche giovanili come risorsa e non come emergenza" ha spiegato Minardi anticipando che con il ministro Melandri si sta lavorando "su una nuova impostazione da dare alle politiche giovanili considerando il giovane non solo come ‘portatore di disagio' ma portatore di risorsa e di talento. Presto verrà formulato un Accordo di programma quadro per definire le azioni da mettere in campo".
‘Prove di democrazia' è un percorso di educazione alla cittadinanza che nasce dalla necessità di intervenire in una crisi della democrazia rappresentativa e sulla distanza che si è innescata tra i giovani e le istituzioni. Viene scelto l'ambito comunale per sperimentare la partecipazione dei giovani alla vita delle loro città nell'intenzione di giungere alla comprensione dell'importanza della partecipazione attiva alla vita della propria città.
Si è costituito un tavolo di lavoro composto da rappresentanti dell'Ufficio Scolastico Regionale delle Marche, da un Dirigente scolastico per ogni provincia, da funzionari dell'Assessorato regionale alle Politiche Giovanili e dal coordinatore della Consulta dei giovani amministratori dell'Anci Marche.
|
11/05/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati