Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il presidente dell’istituto italiano di medicina sociale in visita ad Asteria

Monteprandone | Guidi: "Il nostro istituto ha molte missions in comune con Asteria, come l'alta eticità attuata sia nel processo produttivo che di diffusione del prodotto"

di Luigina Pezzoli

Il direttore Tarquini, il presidente dell'istituto di Medicina Sociale Guidi e il presidente Bartolomei

Il dottore Antonio Guidi, Presidente dell'Istituto Italiano di Medicina Sociale ha incontra, venerdì 11 maggio, i rappresentati dell'Istituto Asteria. L'Istituto di Medicina, ente pubblico di ricerca e formazione, studia gli aspetti medico-sociali del lavoro umano, individua idonei e innovativi strumenti di prevenzione, predispone modelli organizzativi dei servizi socio-sanitari, contribuendo ad elaborare le politiche sociali e sanitarie del Paese. Un momento molto importante che ben si inserisce nel modus operandi di Asteria, Istituto Tecnologico della ricerca applicata, da sempre interessata all'evoluzione della competitività territoriale attraverso il trasferimento innovativo e tecnologico.

L'Istituto del piceno, infatti, intende far operare in sinergia le tre risorse intrinseche del territorio, ovvero uomini territorio e imprese, vere e proprie eccellenze quando si sostanziano in sfide culturali, commerciali e produttive. Il Presidente Guidi è a capo di un ente chiamato a concorrere alla realizzazione del sistema di prevenzione e protezione della salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro. L'Istituto, in particolare, studia i problemi medico-sociali del lavoro umano, concernenti la prevenzione, la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro, fornendo consulenza tecnico-scientifica alle pubbliche amministrazioni, ad enti e istituzioni pubbliche e private, rappresentanze sindacali dei lavoratori e degli imprenditori. Effettua, inoltre, ricerche sulle cause e conseguenze delle malattie sociali, presentando proposte di intervento agli organi competenti; raccoglie, elabora e diffonde dati di carattere demografico, sanitario e sociale per sensibilizzare la collettività sulla necessità di adottare stili di vita idonei a raggiungere e a mantenere nel tempo il benessere individuale e sociale.

Al contempo instaura collaborazioni scientifiche con università ed enti di ricerca nazionali, nonché relazioni internazionali con istituti di ricerca omologhi; progetta e organizza corsi di formazione, perfezionamento e aggiornamento nel settore della prevenzione, sicurezza e salute sui luoghi di lavoro e nel settore dei servizi socio-sanitari; organizza e promuove convegni, congressi, seminari, istituisce borse di studio e premi per stimolare il dibattito e incoraggiare l'approfondimento di tematiche socio-sanitarie. «La visita del Dottor Guidi, a capo di una struttura che si interessa della salute dei lavoratori - hanno spiegato Dante Bartolomei e Luca Tarquini, rispettivamente Presidente e Direttore di Asteria - è per noi di grande rilievo in quanto rappresenta un importante punto di confronto tra le parti sociali in linea con lo sviluppo sociale ed economico. Un incontro importante che ben si collega al nostro obiettivo di dare valore aggiunto al territorio, finalità che da sempre perseguiamo nel nostro Istituto».

11/05/2007





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati