Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via da Grottazzolina la campagna per il "Risparmio Energetico Domestico"

Grottazzolina | Distribuiti al Teatro "Ermete Novelli" i primi kit di lampadine a basso consumo ed economizzatori idrici. Le prime lampadine a basso consumo illumineranno le case dei cittadini di Grottazzolina.

Un momento dell'incontro

Dal teatro "Ermete Novelli"della cittadina del Fermano ha infatti preso il via, ieri sera, la grande campagna di sensibilizzazione promossa dalla Provincia, da Asteria, la società di ricerca scientifica partecipata dall'Ente, e dall'impresa "Troiani e Ciarrocchi" di Monteprandone che prevede la distribuzione gratuita nei prossimi mesi alle 130 mila famiglie dell'intero territorio provinciale di una confezione contenente 7 lampadine a risparmio energetico e altrettanti economizzatori idrici da applicare ai rubinetti domestici.

A regime l'operazione consentirà un risparmio annuo di 100 euro a famiglia e, considerando che la vita media di una lampadina è di almeno 5 anni, si stimano risparmi complessivi nelle bollette per ben 60 milioni di euro.

"Questi cifre - ha spiegato l'assessore provinciale all'Ambiente Massimo Marcaccio nel suo intervento - danno la misura dell'impatto di questa iniziativa che fa bene all'ambiente e alle tasche dei cittadini. Se tutti i kit venissero infatti utilizzati non immetteremo nell'aria oltre 44 mila tonnellate di anidride carbonica: il che equivarrebbe a tenere a ferme 20mila auto".

"Siamo onorati che la Provincia abbia scelto il nostro Comune per lanciare a questa campagna così importante per il territorio - ha dichiarato il sindaco di Grottazzolina Mariano Ambrogi - la nostra Amministrazione è impegnata sul fronte dell'efficienza energetica anche con l'utilizzo di impianti a energia rinnovabile e per il contenimento dei consumi termici e dell'illuminazione pubblica ".

"Molte Province stanno guardando con particolare interesse a questa nostra esperienza pilota che potrebbe essere assunta a modello in numerose altre realtà a livello nazionale - ha sottolineato il presidente della Provincia Massimo Rossi - il grande sindaco di Firenze Giorgio La Pira usava dire che gli enti locali debbono occuparsi "di pace e di lampadine": un'intuizione quasi "profetica" in un mondo sempre più globalizzato ed interdipendente, dove preservare l'ambiente con piccoli gesti concreti nelle nostre abitudini quotidiane significa anche contribuire a mantenere la pace e assicurare il futuro delle giovani generazioni".

Il presidente di Asteria Dante Bartolomei e Alessandro Valentini, tecnico di Asteria, hanno quindi illustrato il funzionamento delle lampade e degli economizzatori idrici nonché il meccanismo dei cosiddetti "certificati bianchi energetici" che sono alla base dell'iniziativa. Grande entusiasmo e partecipazione da parte dei cittadini di Grottazzolina che, al termine della presentazione, hanno ritirato i primi kit gratuiti. Sulla base di quanto sperimentato a Grottazzolina (e da domenica a Monteprandone), la Provincia deciderà insieme ai Comuni quale forma di distribuzione adottare per l'intero territorio.

11/05/2007





        
  



4+5=
Un momento dell'incontro
Gli scatoloni con le lampadine

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati