Lungomare in festa per il 1 maggio
Porto San Giorgio | Musica da strada, spettacoli per bambini e degustazioni negli chalet: un ricco programma organizzato dallassessorato alla cultura del Comune di Porto San Giorgio
di Chiara Marzan
Grande festa per il 1° maggio a Porto San Giorgio. Sul lungomare, dal pomeriggio, spazio al festival band con la musica da strada. Si esibiranno la trascinante Fantomatik Orchestra, con un sound ricco di funky, soul e jazz, il gruppo lucano degli Enotri, con musiche popolari di chitarra, mandolini, violini e nacchere, e i Lou-d Cage, percussionisti con strumenti etnici ed oggetti insoliti, tra le più rinomate band di musica da strada.
Musica anche negli chalet, con i Calibralupo da Giovanno', e i Lightfiba Tribute Band a Di Sole in Sole. Gli chalet saranno anche teatro di degustazioni di specialità varie: da Giovanno' olive e patate fritte, pizza alla Baia Principe, da Nerina piadine e panini vari, ancora pizza da Di Sole in Sole, porchetta e frittura all'ascolana al Barracuda mentre La Vela, Lidia e Poldo e il Delfino Verde si esibiranno in degustazioni marinare. A pranzo sarà possibile degustare, oltre alle tradizionali proposte a base di pesce, anche menù turistici a prezzi decisamente competitivi.
Tanto spazio anche ai bambini, con il Ludobus ed i trucca bimbi, attrazioni magiche e fantasiose, giochi e storie che affascineranno piccoli e grandi.
"Un pomeriggio di festa - ha dichiarato l'assessore alla cultura del Comune di Porto San Giorgio, Giuseppe Nuciari - che abbiamo voluto intitolare appunto Lungomare in Festa, per celebrare questo primo maggio come si confà ad una cittadina di mare, con momenti gioiosi e di divertimento per tutta la famiglia e per i giovani. Senza dimenticare il valore del lavoro, che rappresenta l'essenza di questa giornata e che abbiamo scelto come tema dell'edizione 2007 del Premio Volponi. Non a caso - ha concluso Nuciari - abbiamo ospitato martedì scorso il Ministro del Lavoro Cesare Damiano per discutere di sicurezza".
Appuntamento dunque sull'isola pedonale del lungomare sangiorgese, a partire dalle ore 17, per una iniziativa che segna l'avvio di quell'ampio progetto per l'estate che sarà "L'isola che c'è", contenitore di spettacoli per ragazzi e famiglie, programmato per sei settimane a partire dalla seconda metà di luglio.
|
28/04/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati