Onori di Stato a Los Angeles per il Governatore Antonio Bassolino
Roma | 15 produttori americani ospiti a Luglio della Campania Film Commission
Il Presidente del City Council, Eric Garcetti, giovane dinamico e brillante politico in ascesa, ha ricevuto in due momenti Bassolino, accogliendolo nella City Hall e poi in apertura ufficiale del Consiglio della Città, tributandogli un'attenzione veramente storica.
Garcetti, dal podio degli interventi ha illustrato sia le attività che Giffoni sta programmando a Los Angeles, sia l'importanza storica della Campania, con i suoi siti storici e naturalistici conosciuti in tutto il mondo come Pompei, Capri e l'Amalfi Coast, proseguendo con Giffoni, il suo Festival, e la capacità che ha questa idea di raccontare con la sua formula e con i suoi film il mondo dei ragazzi e degli adolescenti.
Ha poi consegnato a Bassolino una onorificenza. Garcetti ha quindi invitato Steven Paul, il quale ha sottolineato come in soli tre anni la città di Los Angeles abbia accettato e sostenuto il Festival GIFFONI - HOLLYWOOD.
Bassolino, nel suo intervento, ha evidenziato le qualità uniche del Giffoni Film Festival e l'impegno che le istituzioni pubbliche devono necessariamente avere nel sostenere iniziative che sono di grande rilievo ma anche molto particolari.
"Giffoni è un evento conosciuto in tutto il mondo - afferma Bassolino - eppure è nato in un piccolo paese della mia Regione per opera di Claudio Gubitosi. Se c'è un esempio che la cultura non è un lusso per pochi, ma un bene per tutti, Giffoni ne è la fantastica testimonianza". Un invito non formale al Presidente Garcetti di venire in Campania, in Italia, ospite della Regione. A conclusione dell'intervento, Bassolino ha consegnato una stampa di inizio '800 raffigurante una veduta di Napoli.
L'importanza di questa visita è stata poi suggellata dall'incontro di Bassolino con il Sindaco di Los Angeles, ANTONIO R. VILLARAIGOSA. Un saluto ufficiale ma anche molto cordiale, durante il quale i due rappresentanti delle istituzioni si sono conosciuti.
Villaraigosa ha evidenziato l'importanza dell'evento che Giffoni sta realizzando nella sua città. Dopo l'intervento, il Presidente Garcetti si è intrattenuto a colloquio con il Sindaco di Los Angeles, il quale si è congratulato con gli organizzatori di Giffoni Italy e Giffoni Hollywood, riconoscendo in questa iniziativa un valido esempio della cultura italiana.
Bassolino ha poi visitato l'imponente struttura della City Hall, accompagnato dal tradizionale suono della campana per gli ospiti illustri.
Dal Comune al Club Giffoni Hollywood per una colazione di lavoro, promossa da STEVEN PAUL, con 15 produttori dell'industria del cinema di Hollywood. Tra questi, seduto proprio al fianco di Bassolino, il regista e produttore americano ROGER CORMAN, fondatore di 4 case cinematografiche, famoso per aver lanciato talenti artistici quali Robert De Niro, Martin Scorsese, Francis Ford Coppola, Jack Nicholson e Peter Fonda. E' lui che negli anni '70 ha promosso negli Stati Uniti i film di Fellini, Bergman, Kurosawa e Losey. Bassolino ha ringraziato tutti e ha consegnato una lettera-invito a Steven Paul da estendere a 15 produttori.
"Sono certo che troverete nella mia regione luoghi, ambienti, set, per le vostre produzioni - pronuncia Bassolino - Noi sosterremo il vostro lavoro attraverso la Campania Film Commission."
Steven Paul ha accettato con entusiasmo questa importante missione che potrebbe perfino realizzarsi durante la prossima edizione del Giffoni Film Festival
|
28/04/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati