Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Italia dei Valori inaugura la campagna elettorale

Ancona | Sabato 28 aprile 2007 alle ore 11.00, il Ministro Antonio Di Pietro - insieme al Coordinatore Regionale dell’Italia dei Valori Dante Merlonghi aprirà la campagna elettorale amministrativa ad Ancona, presso i locali della Fiera di Ancona (sala B)

Sabato 28 aprile 2007 alle ore 11.00, il Ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro - insieme al Coordinatore Regionale dell'Italia dei Valori Dante Merlonghi e ai cinque Coordinatori provinciali delle Marche Stefano Giorgi, Manolo Valori, Angelo Lacché, Luca Acacia e Giovannino Di Stefano- aprirà la campagna elettorale amministrativa ad Ancona, presso i locali della Fiera di Ancona (sala B).

Il Minstro oltre ad incontrare giornalisti, iscritti e simpatizzanti dell'Italia dei Valori, partito di cui è Presidente, presenterà il candidato dell'Unione alla Presidenza della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande e i candidati sindaci dei comuni di Fabriano, Iesi, S.Elpidio a Mare, Civitanova Marche e Tolentino.

La venuta del Ministro nelle Marche testimonia ancora una volta l'attenzione che Antonio Di Pietro e L'Italia dei Valori hanno sempre avuto, da dodici anni a questa parte, quando il movimento da lui guidato ha visto la luce, per la terra marchigiana. Una terra che va valorizzata e dotata di quelle risorse infrastrutturali che possano avviarne definitivamente la ripresa economica. Ancora più rilevante oggi la sua visita proprio in quanto Ministro delle Infrastrutture e quindi in possesso di quel potere esecutivo che in precedenza non poteva permettergli di agire concretamente sul territorio.

La venuta del Ministro è quindi per il partito dell'Italia dei Valori l'occasione per poter concretamente affrontare quei temi che sono alla base della Carta dei Valori e che dovranno far parte di tutti i programmi amministrativi della campagna elettorale di primavera: il riconoscimento dei meriti e dei bisogni dei cittadini, la lotta quindi al precariato, al malaffare e agli sprechi in tutti i settori del vivere civile.

26/04/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati