Una serra nel Torrente delle Fornaci
San Benedetto del Tronto | Condizione critica dell' alveo del torrente che attraversa la città. Acque stagnanti, vegetazione selvaggia, insetti, anfibi e rifiuti occupano il corso d' acqua.
di Matteo Pagnoni
In Via Anacapri
Abbiamo ricevuto molteplici segnalazioni da nostri concittadini che risiedono soprattutto in Via Sardegna e in Via Anacapri, interessate dall' attraversamento del torrente, per le precarie condizioni in cui versa il letto artificiale del corso d' acqua.
Il problema principale è la formazione di acque stagnanti dovuta alla scarsa pulizia. In questo periodo dell' anno, con l' arrivo del primo caldo, nel torrente si moltiplica la crescita di piante da acquitrino che ostacolano il normale deflusso delle acque formando zone di ristagno.
Gli sgraditi abitanti del torrente, insetti e anfibi, ammorbano le case confinanti con l' alveo.
Abbiamo monitorato tutto il tratto cittadino del corso d' acqua osservando che dove la natura non provvede a peggiorare la situazione interviene l' uomo.
In Via Bianchi fanno bella vista rifiuti d' ogni genere, come in Via Giulio Cesare e Via Oslavia, fino ad arrivare allo spazio sottostante il ponte sul Lungomare che è diventato un magazzino per piccole imbarcazioni con funi e vecchie reti.
In una recente notizia riportata dal nostro giornale abbiamo appreso che il Comune sta portando avanti un progetto per combattere la temuta "Zanzara Tigre" con l' ausilio di pipistrelli. Lodevole progetto ma è d' altro canto importante anche la prevenzione del fenomeno, ad esempio con una pulizia costante dei corsi d' acqua che attraversano la nostra città.
|
24/04/2007

Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati