Meno bulli e pupe, più fashion e bulloni
Ascoli Piceno | "Città delle Stelle": in programma sfilate di moda ed esposizioni nellambito delliniziativa Meno bulli e pupe, più fashion e bulloni promossa dallassessorato provinciale alla Formazione Professionale e Politiche Attive del Lavoro
L'iniziativa è stata illustrata in una conferenza stampa svoltasi all'interno della hall del centro commerciale dall'assessore provinciale alla Formazione professionale Emidio Mandozzi, da Valentina Alessandrini, direttore di "Città delle Stelle", da Francesco Buonomo, direttore del supermercato "Ipercoop", dal dirigente scolastico dell'Ipsia di Ascoli Piceno Berardino Lauretani, dal dirigente del Servizio Professionale Maurilio Cestarelli e dai funzionari dell'Ente che hanno curato la manifestazione, Roberta Garofalo e Stefano Girolami.
"Vogliamo valorizzare le potenzialità della scuola e dei giovani con formule sempre nuove ed originali - ha spiegato l'assessore Mandozzi - la rassegna servirà a conoscere da vicino il lavoro svolto dai giovani "meccanici" frequentanti il percorso integrato istruzione - formazione che la scuola ha realizzato in collaborazione con il nostro Servizio Formazione Professionale. Potremo inoltre ammirare le creazioni delle giovani "designer" dell'indirizzo moda che organizzeranno suggestive sfilate".
"E' una iniziativa perfettamente in linea con i valori di "Coop Adriatica"- ha sottolineato il direttore di "Città delle stelle" Valentina Alessandrini - che da tempo collabora con le istituzioni e la scuola per aprire gli spazi del centro commerciale ad esperienze culturali, formative e di ricerca".
"Vogliamo che la scuola sia alla ribalta della cronaca non solo per gli episodi di bullismo, ma per i valori positivi che sa esprimere - ha affermato il dirigente scolastico Lauretani- come in questa occasione, in cui tanti nostri giovani studenti si sono impegnati con entusiasmo. Per questo voglio ringraziarli insieme ai docenti che li hanno seguiti e alla Provincia che ha voluto promuovere questa iniziativa".
La rassegna si articola in una esposizione di foto corredate da brevi testi, da manufatti e da un filmato che scorrerà a ciclo continuo. Ma il momento - clou della manifestazione è previsto nel fine settimana: sabato 28 e domenica 29 aprile, alle 17 e alle 18, si terranno infatti le sfilate di moda che, domenica, saranno intervallate dal momento istituzionale. E' in programma una breve cerimonia di presentazione a cui parteciperanno il presidente della Provincia Massimo Rossi e l'assessore Emidio Mandozzi.
Per l'intera settimana sarà inoltre attivo, sempre presso la "Città delle stelle", un presidio del Centro locale per la Formazione: dalle 16 alle 19.30 operatori dell'"Osservatorio sulla dispersione scolastica" saranno disponibili per effettuare brevi giochi-test sull'orientamento professionale a tutti i giovani che lo richiederanno. Durante la stessa fascia oraria, sarà anche aperto anche un punto informativo dell'IPSIA per presentare al pubblico la propria offerta formativa.
|
24/04/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati