2007: 62° anniversario della Liberazione
Ascoli Piceno | 60° anniversario della Costituzione Repubblicana.
di Sinistra Unita
Il prossimo 25 aprile si celebra il sessantaduesimo anniversario della Liberazione, è l'anniversario della rivolta del popolo italiano contro gli oppressori nazisti e i loro fiancheggiatori fascisti. La lotta di Liberazione vide gli italiani uniti nel comune obiettivo di conquistare la libertà, compatti nel coraggio e nell'abnegazione, pronti a pagare con la loro vita pur di sconfiggere il nemico, pronti a superare qualsiasi divisione di carattere politico, decisi a ridare dignità all'Italia intera.
Il 25 aprile non è il giorno della pacificazione nazionale, ma è il giorno in cui si gettano le fondamenta dell'Italia Repubblicana e della sua Costituzione di cui in questo anno ricorre il 60° dell'approvazione.
Non si possono confondere i fatti della storia, non si può perdere di vista la verità della storia, le differenze vanno rimarcate per onorare sempre e in ogni istante il coraggio di coloro che ci hanno donato la libertà, questo bene prezioso...tenere accesi il ricordo e la consapevolezza è necessario per preservare il futuro della nostra democrazia!
Il 25 Aprile 1945 è il giorno più importante della storia repubblicana e degli italiani tutti: segna la fine di sofferenze, soprusi, violenze e barbarie perpetrate contro gli inermi, senza una ragione, per la pura sete di sopraffazione.
Fu appunto dalla Resistenza partigiana antifascista che il nostro Paese poté riacquistare onore e dignità ed aprire una nuova e più proficua era di Pace e di sviluppo.
Oggi, tutti gli ascolani, devono essere fieri ed orgogliosi di appartenere ad una città insignita nel 2001 della Medaglia d'Oro al Valor Militare per Attività Partigiana e ad una Provincia, anch'essa insignita nel 1976, della stessa onorificenza.
La Sinistra Unita ascolana, che riconosce nell'antifascismo e nei valori della Costituzione repubblicana i suoi principi ispiratori, fa un appello alle cittadine e ai cittadini affinché sia massiccia la presenza a Colle San Marco, il prossimo 25 aprile, per ricordare degnamente questo giorno e con esso tutti gli eroi della Resistenza ascolana.
Il 25 aprile non è il giorno della pacificazione nazionale, ma è il giorno in cui si gettano le fondamenta dell'Italia Repubblicana e della sua Costituzione di cui in questo anno ricorre il 60° dell'approvazione.
Non si possono confondere i fatti della storia, non si può perdere di vista la verità della storia, le differenze vanno rimarcate per onorare sempre e in ogni istante il coraggio di coloro che ci hanno donato la libertà, questo bene prezioso...tenere accesi il ricordo e la consapevolezza è necessario per preservare il futuro della nostra democrazia!
Il 25 Aprile 1945 è il giorno più importante della storia repubblicana e degli italiani tutti: segna la fine di sofferenze, soprusi, violenze e barbarie perpetrate contro gli inermi, senza una ragione, per la pura sete di sopraffazione.
Fu appunto dalla Resistenza partigiana antifascista che il nostro Paese poté riacquistare onore e dignità ed aprire una nuova e più proficua era di Pace e di sviluppo.
Oggi, tutti gli ascolani, devono essere fieri ed orgogliosi di appartenere ad una città insignita nel 2001 della Medaglia d'Oro al Valor Militare per Attività Partigiana e ad una Provincia, anch'essa insignita nel 1976, della stessa onorificenza.
La Sinistra Unita ascolana, che riconosce nell'antifascismo e nei valori della Costituzione repubblicana i suoi principi ispiratori, fa un appello alle cittadine e ai cittadini affinché sia massiccia la presenza a Colle San Marco, il prossimo 25 aprile, per ricordare degnamente questo giorno e con esso tutti gli eroi della Resistenza ascolana.
|
24/04/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati