Parcheggi sul Lungomare. Saranno a pagamento da maggio a settembre
San Benedetto del Tronto | Dalle nove di mattina alle otto di sera. Sessanta centesimi per un'ora e cinque per l'intera giornata. Punti di vendita: alberghi, chalet e edicole. Sono mille e possono fruttare un introito di circa 400 mila euro. Finanzieranno la riqualificazione ?
di Carmine Rozzi

A partire dal prossimo mese e probabilmente fino a tutto settembre tutti i parcheggi (all'incirca mille) presenti sul Lungomare, dalla rotonda Salvo D'Acquisto all'altezza della Palazzina Azzurra, saranno a pagamento dalle nove del mattino alle 20 di sera. Le tariffe, tra le più basse della costa adriatica, sono d 60 centesimi per un'ora e 5 euro per l'intera giornata. Chalet, alberghi e edicole saranno i punti nei quali acquistare il tagliando.
Per ovviare alla ridotta disponibilità di posti liberi saranno resi facilmente individuabili tramite una apposita e copiosa segnaletica quelli già esistenti in alcune zone a ridosso della ferrovia come via del Cacciatore, via Scarlatti, Viale dello Sport, Palacongressi, Palazzetto dello Sport e l'area sotto allo svincolo della Ascoli Mare. Per la zona a nord si fa riferimento agli spazi limitrofi al vecchio stadio Ballarin. Per facilitare l'accesso alle zone la R.F.I. (Rete Ferrovviaria Italiana) ha dato il suo assenso affinchè vengano pultiti e reso agibili i tre sottopassi ferroviari.
Grazie ad un credito di 14 mila kilomteri ancora non utilizzati presso la Start saranno attuate dei servizi di bus-navetta mentre le corse del Lungomare verranno ampliate e l'orario notturno esteso fino alle ore due di notte. Per rendere più gradevole il tragitto ai turisti verrà messo in funzione un bus-cabriolet scoperchiato a doppio piano nella tratta San Benedetto-Porto d'Ascoli.
Il provvedimento, già anticipato dall'Amministrazione, è stato accettato dalla maggioranza dei rappresentati le associazioni di categoria presenti nell'incontro con il sindaco Giovanni Gaspari: Confcommercio (Angellotti), Cidec (Chiodi), Confesercenti (Sestri), Assoalbergatori (Guidotti) mentre il presidente dell'Itb (Ricci) ha prferito non esprimersi riservandosi di studiare meglio la materia. All'incontro ha partecipato l'intero consiglio di amministrazione della Multiservizi mentre per l'Amministrazione erano presenti gli assessori Mozzoni, Capriotti, Canducci ed i consiglieri Palestini, Primavera e Pasqualini.
I residenti ed i turisti verranno informati del perchè di tale intervento i cui introiti, per quest'anno, verranno utilizzati per promuovere la città e, si spera, siano tali da permettere in futuro di poter pagare la rata di circa 400 mila euro annui per l'accensione di un mutuo (sei milioni ?) con il quale realizzare il completamento della riqualificazione del Lungomare dal Las Vegas al torrente Albula.
La nuova disposizione non dovrebbe penalizzare eccessivamente i residenti le zone adiacenti al Lungomare visto che la fascia di orario è quella diurna mentre crea un ricambio di posti disponibili ed evita, come accade spesso d'estate, le lunghe soste (anche di settimane)da parte di turisti i quali, approfittando del posteggio gratis, vi "abbandonano" i loro automezzi togliendo ad altri la possibilità di usufruirne.
"Non è un provvedimento penalizzante - sottolinea Giovanni Gaspari - ma una realtà acquisita in quasi tutta la costa Adriatica con altre località turistiche non molto lontane da noi molto più esose dove si paga anche per la fascia di orario notturna. Speriamo in un successo dell'iniziativa perchè questo vorrebbe dire aver trovato un nuovo importante introito per le casse comunali con il quale realizzare alcune grandi opere di cui la città abbisogna. Non ultimo il completamento del Lungomare".
|
23/04/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati