1° Conferenza Programmatica di Azione Sociale
Ascoli Piceno | Mauro Cesari nuovo coordinatore provinciale.

Dopo la nomina da parte del Coordinatore Regionale Fabrizio Pagani, sabato 31 Marzo in occasione della 1° Conferenza Programmatica di “Azione Sociale”, alla presenza del Presidente Berlusconi, è arrivata per Mauro Cesari, da parte dell’On. Mussolini (segretario nazionale) e dell’On. A. Galeazzi (coordinatore nazionale), l’ufficializzazione della nomina a Coordinatore Provinciale.
Nell’intervento di apertura della Conferenza Programmatica, l’On. A. Mussolini ha indicato le linee guida del partito: più Azione; più Sociale; più Destra. No all’apertura dell’Europa ai paesi islamici, tutela delle categorie deboli, recupero dell’identità nazionale e della cultura cristiano-cattolica.
Ha poi concluso l’intervento mettendo in risalto la piena autonomia dei dirigenti locali nelle scelte
politico amministrative.
“Per dar voce a tutto il territorio”- dichiara Mauro Cesari - “ogni comune della provincia avrà un
coordinamento di AS, attraverso il quale la popolazione potrà tutelare le istanze locali nei rapporti con le Istituzioni periferiche e centrali.
All’interno nella nuova Federazione di centro-destra, ci sarà un confronto tra le componenti, nel rispetto delle proprie identità ma, come evidenziato dal Presidente Berlusconi, sarà poi la maggioranza della coalizione a determinare le scelte. E’con questi principi che aprirò un confronto con le forze politiche del territorio per raggiungere i comuni obiettivi che sono quelli di governare per amministrare nel modo migliore nel rispetto della popolazione e dell’ambiente.”
Nell’intervento di apertura della Conferenza Programmatica, l’On. A. Mussolini ha indicato le linee guida del partito: più Azione; più Sociale; più Destra. No all’apertura dell’Europa ai paesi islamici, tutela delle categorie deboli, recupero dell’identità nazionale e della cultura cristiano-cattolica.
Ha poi concluso l’intervento mettendo in risalto la piena autonomia dei dirigenti locali nelle scelte
politico amministrative.
“Per dar voce a tutto il territorio”- dichiara Mauro Cesari - “ogni comune della provincia avrà un
coordinamento di AS, attraverso il quale la popolazione potrà tutelare le istanze locali nei rapporti con le Istituzioni periferiche e centrali.
All’interno nella nuova Federazione di centro-destra, ci sarà un confronto tra le componenti, nel rispetto delle proprie identità ma, come evidenziato dal Presidente Berlusconi, sarà poi la maggioranza della coalizione a determinare le scelte. E’con questi principi che aprirò un confronto con le forze politiche del territorio per raggiungere i comuni obiettivi che sono quelli di governare per amministrare nel modo migliore nel rispetto della popolazione e dell’ambiente.”
|
02/04/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati