Domenica si inaugura la nuova scuola elementare di Santa Maria Apparente
Civitanova Marche | E pronta ad accogliere i 230 alunni del plesso la nuova scuola elementare del quartiere di Santa Maria Apparente. I lavori sono stati infatti ultimati e linaugurazione dellopera è in programma per domenica 22 aprile
E' pronta ad accogliere i 230 alunni del plesso la nuova scuola elementare del quartiere di Santa Maria Apparente. I lavori sono stati infatti ultimati e l'inaugurazione dell'opera è in programma per domenica 22 aprile (ore 10), alla presenza dei bambini, delle insegnanti, del personale della scuola e delle autorità.
Nell'edificio, suddiviso in due piani, trovano spazio diciotto aule, di cui tre "speciali", una biblioteca, una sala mensa, locali riservati agli insegnanti e al personale non docente e tre aule per la segreteria. Alla scuola, dotata tra le altre cose di un ascensore, un montacarichi per il trasporto delle vivande e degli impianti di sicurezza, è attigua una palestra.
L'importo complessivo dell'opera, progettata dall'ufficio tecnico comunale, è di oltre tre milioni di euro. L'edificio, circondato da spazi verdi, avrà a disposizione anche un parcheggio per le auto.
"Una struttura moderna e funzionale - dice il sindaco Erminio Marinelli - che rappresenta la sesta scuola realizzata dall'Amministrazione comunale negli ultimi undici anni. A queste si aggiungerà presto l'asilo nido di via Quasimodo, che sarà inaugurato nei prossimi giorni". "Due opere - continua Marinelli - a conclusione di un intensa attività nel settore dell'edilizia scolastica, che in città risultava da troppo tempo deficitaria. La messa a norma di diversi istituti e la realizzazione ex novo di altri - aggiunge - fanno sì che i nostri ragazzi, gli insegnanti e tutto il personale impegnato nella scuola abbiano a disposizione contenitori adeguati alle loro esigenze e in grado di garantire al meglio lo svolgimento dell'attività didattica. Ciò grazie all'impegno degli assessori ai lavori pubblici che si sono avvicendanti in questi anni, cioè Ottavio Brini, Vincenzo Ripa e Marco Pipponzi, che hanno consentito di concretizzare quei progetti per le scuole su cui tanto abbiamo puntato".
L'assessore ai lavori pubblici, Marco Pipponzi, sottolinea che "la scuola è stata realizzata in maniere rispondente alle esigenze didattiche, grazie alle aule ampie e luminose e ai tanti spazi e servizi di cui l'edificio è dotato".
"Caratteristiche - aggiunge - che rendono questa opera adeguata a un quartiere in costante crescita".
Il plesso di Santa Maria Apparente fa capo al circolo didattico "via Tacito", guidato dal dirigente scolastico Mirella Paglialunga.
L'inaugurazione della nuova scuola sarà accompagnata da un rinfresco preparato dalle mamme degli alunni. "In questo modo - spiega il sindaco Marinelli - il Comune destinerà l'equivalente dell'importo all'ospedale di Kisubi, in Uganda, dove i medici Massimo Mobili, Giancarlo Piccinini e Mimmo Sicolo, in servizio presso l'ospedale di Civitanova, hanno dato vita come volontari a un progetto umanitario".
Il taglio del nastro sarà seguito nel pomeriggio (ore 16,30) da una conferenza dal titolo "Il Torrione di Santa Maria Apparente: esempio di mulino fortificato", che vedrà gli interventi dei proff. Ivano Palmucci e Giuseppe Trivellini. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con le sezioni Archeoclub di Civitanova e Treia.
|
19/04/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati