Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

XXI edizione del Meeting dei Giovani di Pompei

Pompei | Attesi 15.000 giovani, 4 giorni di eventi, gli ospiti, l'impegno per la legalità. Iniziative per gli 80 anni di Papa Benedetto XVI.

il Meeting dei Giovani di Pompei

Ritorna un appuntamento che è ormai tra i maggiori d'Italia per la sua forza aggregativa, il Meeting dei Giovani di Pompei. Per la XXI edizione, sono attesi tra i 10.000 ed i 15.000 giovani provenienti da tutto lo stivale.

La prima novità dell'evento, che propone momenti di riflessione, testimonianza, preghiera, cultura, musica e spettacolo, riguarda proprio le date.

Quest'anno infatti il Meeting non sarà limitato al 1 maggio ma durerà 4 giorni: dal 28 aprile al 1 maggio 2007. Il tema riprende il titolo del messaggio di Papa Benedetto XVI per la giornata mondiale della gioventù: "Come io vi ho amati così amatevi anche voi gli uni gli altri". Forte anche la valenza civica e sociale del Meeting che, già nel manifesto, viene proclamata e ribadita con forza dai giovani: "Il Santuario di Pompei è contro il sistema della camorra. Insieme contro la violenza e per la cultura della legalità".

"Questo incontro - spiega don Giovanni Russo, delegato della Pastorale Giovanile di Pompei e responsabile del Meeting - è significativo anzitutto perché il suo intento è dare speranza e voce ai giovani, molto spesso incompresi agli occhi di una società segnata da ritmi frenetici di vita, che non ha tempo per interessarsi della loro crescita umana e spirituale". Il Meeting dei Giovani è un iniziativa del Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei che ha nel suo vescovo prelato e delegato pontificio, Mons. Carlo Liberati, "un instancabile promotore di momenti di aggregazione giovanile, di vita ecclesiale e di testimonianza - spiega il vicario generale, mons. Pasquale Mocerino - ma anche di una concreta esperienza culturale e di solidarietà". Il Meeting dei Giovani di Pompei, gode del patrocinio del Comune di Pompei, della Provincia di Napoli e della Regione Campania, nonché del sostegno di alcuni partner privati che hanno inteso investire nel sociale. Tra questi Banca Intesa S. Paolo, Arti Grafiche Boccia e Confetti Crispo.

In occasione dell'ottantesimo compleanno di Papa Benedetto XVI, nonché del suo secondo anno di pontificato, i giovani del Meeting di Pompei gli renderanno omaggio a loro modo, con due iniziative singolari: la prima è una canzone, che anche nel titolo esprime quella giovinezza he accomuna il Santo Padre e gli adolescenti: "Ottanta voglia di vivere": questo il titolodel brano scritto dal musicista Bruno Troisi che sarà cantato il 1 maggio dalla vocalist Tiziana Manenti, già tra gli artisti protagonisti del Maxi concerto "Pax Mundi" (in memoria di Papa Giovanni Paolo II) in onda su Rai 2.

"Siamo assetati d'amore/Con tanta gioia nel cuore/Tu sei la sorgente he estinguerà/Il fuoco che arde in noi". Sono alcuni versi del brano che sarà antato da oltre 10mila giovani per Papa Benedetto XVI poi il ritornello:"Siamo giovani in cerca di pace/Saremo uniti con Te/Per dare al mondo coraggio/Dove speranza più non c'è/Tu ci inviti a gridare l'amore/Che  sempre ci unirà/Saremo testimoni di pace/Per l'umanità". L'altra iniziativa  intende essere vettore dell'affetto dei giovani per il pontefice, visto come un Papa che è anche un papà di tutti, di qui l'affettuoso slogan dell'iniziativa "Scrivi al tuo Papa", dove ognuno potrà, rivolgendosi confidenzialmente al Santo Padre, come ad un amico vero, potrà confidare sogni, messaggi di speranza, dubbi, perplessità, chiedere consigli. Il numero cui inviare gli Sms è 333/7646420

Tutti gli eventi del Meeting saranno seguiti con aggiornamenti e dirette sul quotidiano online Korazym.org e da Vatican Service News, CANALE 21 e Radio KISSKISSNAPOLI.

Le iscrizioni al XXI Meeting dei Giovani di Pompei intanto proseguono, oltre che direttamente presso l'ufficio preposto del Santuario Pontificio di Pompei anche on-line: giovani@santuariodipompei.it sito web  www.santuario.it (alla voce giovani).

19/04/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati