Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Macerata un seminario con l'assessore regionale Gianluca Carrabs

Macerata | La giornata, affronta il tema dell'innovazione basata sulla digitalizzazione dei documenti e dei procedimenti in ambito pubblico e privato.

Domani, venerdì 20 aprile dalle ore 9 presso l'Auditorium San Paolo in Piazza della Libertà di Macerata, si tiene il seminario di studio "L'archiviazione digitale nei processi di innovazione" promosso dall'Università degli Studi di Macerata in collaborazione con la Camera di Commercio di Macerata.

La giornata, a cui prenderà parte l'assessore regionale ai Sistemi informativi e telematici, Società dell'informazione, Gianluca Carrabs, affronta il tema dell'innovazione basata sulla digitalizzazione dei documenti e dei procedimenti in ambito pubblico e privato. In presenza di rappresentanti delle istituzioni pubbliche, operatori economici e università, si aprirà un confronto sulle opportunità, i benefici e i vincoli connessi all'archiviazione digitale.

Interverranno, inoltre, Roberto Sani, Magnifico rettore dell'Università di Macerata; Ferdinando Buffoni, Prefetto di Macerata; Giuliano Bianchi, Presidente della Camera di Commercio di Macerata; Gianfranco Paci, Preside della facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Macerata; Antonella Paolini, direttore Dipartimento di Istituzioni economiche e finanziarie dell'Università di Macerata; Giulio Pantanetti, assessore alle Risorse umane e finanziarie della Provincia di Macerata.

Due le sessioni di lavoro: "Le linee portanti dell'innovazione basata sulla digitalizzazione dei documenti e dei processi" e
"L'archiviazione digitale nelle istituzioni" con l'intervento del responsabile del Servizio informatica della Regione Marche, Lucio Forastieri su "La dematerializzazione dei documenti e la gestione dei flussi documentali: le iniziative della Regione Marche".
Nel corso dell'evento, sarà presentato il master universitario interateneo di primo livello attivato dall'Università di Macerata, in convenzione con l'Università di Padova, per formare la nuova figura professionale del responsabile della conservazione digitale. Il master si pone come obiettivo l'insegnamento delle metodologie più aggiornate per la formazione, gestione e conservazione degli archivi digitali delle pubbliche amministrazioni e delle imprese, trattando con ottica scientifica le discipline connesse all'attività archivistica.

19/04/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati