Gruppo di lavoro per l'accertamento dei danni
Ancona | Il gruppo di lavoro comprenderà il dipartimento regionale della protezione civile, gli assessorati all'Ambiente e alle Attività Produttive, le amministrazioni locali.
Il gruppo di lavoro comprenderà il dipartimento regionale della protezione civile, gli assessorati all'Ambiente e alle Attività Produttive, le amministrazioni locali.
La decisione è stata assunta nel corso della seduta odierna dell'esecutivo regionale, dopo una relazione dello stesso assessore Amagliani sulla vicenda.
La Giunta regionale ha sollecitato una ricognizione, tecnica e dettagliata, sull'accaduto e sulle conseguenze ambientali ed economiche per le comunità coinvolte.
L'obiettivo è quello di acquisire una documentazione su quanto realmente è avvenuto, con una dettagliata quantificazione delle conseguenze che il territorio dovrà affrontare.
|
19/04/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati