Ripascimento spiaggia. Soddisfazione dell'I.T.B
San Benedetto del Tronto | Gli imprenditori turistici balneari dell'I.T.B. Italia - Federturismo - Confindustria - Sezione Marche, manifestano la loro soddisfazione per il procedere dei lavori di ristrutturazione delle vecchie scogliere sommerse.
di Giuseppe Ricci

Gli imprenditori turistici balneari dell'I.T.B. Italia - Federturismo - Confindustria - Sezione Marche, manifestano la loro soddisfazione per il procedere dei lavori di ristrutturazione delle vecchie scogliere sommerse. Quando detti lavori saranno terminati sia con la zoccolettatura dei varchi e con i ritocchi alle scogliere per l'assestamento delle stesse, ci dovrebbe essere il completamento delle operazioni con il ripascimento della spiaggia mediante l'utilizzo della sabbia accumulatasi all'esterno dell'imboccatura del porto di San Benedetto del Tronto, che, peraltro,
è ritenuta pericolosa in quanto ostruisce il regolare transito delle unità da pesca e che compromette attualmente in modo serio l'attività peschereccia, gli imprenditori turistici balneari si riterranno pienamente soddisfatti per gli esiti che sicuramente saranno positivi e che permetteranno di salvaguardare l'economia locale turistica balneare per un lungo periodo.
Unica preoccupazione degli imprenditori turistici balneari aderenti all'I.T.B. Italia - Federturismo - Confindustria, è la ventilata possibilità di utilizzare la sabbia attualmente depositata nel Fermano. D'altra parte se nessuna amministrazione comunale della nostra Regione ha, fino ad oggi, voluto utilizzare tale sabbia, nonostante l'esigenza pressante e necessaria sulle varie spiagge marchigiane, colpite da noti fenomeni erosivi, ciò significa che tale sabbia presenta inevitabilmente dei seri problemi derivanti probabilmente dalla sua composizione morfologica e sicuramente non .compatibile con la nostra
Pertanto tale utilizzo potrebbe addirittura inquinare la nostra bellissima sabbia cambiandone le caratteristiche e la colorazione. Di certo è che se quanto palesato si dovesse verificare, gli imprenditori turistici balneari si mobiliteranno affinché tale possibilità non avvenga, in quanto sono convinti che gli interventi dalla Regione Marche, come da progetto, porteranno sicuramente dei benefici e pertanto la sambenedetto turistica si riterrà pienamente soddisfatta.(senza stravolgimenti di sorta)
|
19/04/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati